Pagina 205 di 611 PrimaPrima ... 105155195203204205206207215255305 ... UltimaUltima
Risultati da 2,041 a 2,050 di 6104
  1. #2041
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Direi che la fine di questo stallo avverrà in terza decade.... Ora godiamoci questa ottobrata, oggi qua 14°/24° al lavoro in moto si stava da Dio.

  2. #2042
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    sembrano aprirsi possibilità di grande piogge

  3. #2043
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Reading 12 z finalmente autunno anche per questo angolo di penisola. Il run serale offre numerosi affondi perturbati produttivi

    de_model-de-310-1_modez_2018100912_240_16_157.png

  4. #2044
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Già, e dopo le pioggia di domani e giovedì, un peggioramento più consistente sembra profilarsi per la metà del mese, lasciano salvo il weekend ( miracolo!) Dopo la metà di ottobre mi sembra giusto che inizino le danze autunnali vere e proprie

  5. #2045
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Reading 12 z finalmente autunno anche per questo angolo di penisola. Il run serale offre numerosi affondi perturbati produttivi

    de_model-de-310-1_modez_2018100912_240_16_157.png
    Carte davvero alluvionali per il Nord-Ovest , fortuna che manca ancora molto e gli accumuli potrebbero essere ribassati.
    Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio

  6. #2046
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,907
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Carte davvero alluvionali per il Nord-Ovest , fortuna che manca ancora molto e gli accumuli potrebbero essere ribassati.
    spesso le posto anche io ma ho constatato affidabilità medio-bassa
    Però sono indicative per linee molto generali

  7. #2047
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Carte poco credibili....

  8. #2048
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Riguardo al lungo termine, sia gfs che ecmwf in coda ai loro runs da qualche giorno ipotizzano robusti jet streak a ovest di una potente saccatura da sfondamento.
    Ecco per esempio cosa proponeva oggi ecmwf00 a 240 ore.
    ECMWF_240_EU_G30_es-ES_es.png
    Con gfs praticamente identico tranne (particolare molto rilevante) per la lp tra canarie e spagna.
    Il gm americano a 300 ore ci fa poi vedere il mediterraneo sotto pieno dominio atlantico.
    GFS300_EUR0_300.gif
    Ora naturalmente sono ipotesi lontane, ma il fatto che vengano ripetute da entrambi i gm mi fa pensare in linea generale a un corposo cambiamento in vista per la terza decade.

  9. #2049
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    ci sarà anche il cambiamento per la prossima settimana...stamani gfs00 vede solo frontolisi "come se non ci fosse un domani"

  10. #2050
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Carte davvero alluvionali per il Nord-Ovest , fortuna che manca ancora molto e gli accumuli potrebbero essere ribassati.
    alluvionali per 3/400mm in 10gg? naaaah ma poi spalmano che è un piacere. l'unica che rischia, come sempre con queste sinottiche ed in questo periodo, è la Liguria per TS stazionari ma per il resto del N quelle quantità spalmate anche solo su 2 giorni non sono un problema.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •