Direi che la fine di questo stallo avverrà in terza decade.... Ora godiamoci questa ottobrata, oggi qua 14°/24° al lavoro in moto si stava da Dio.
sembrano aprirsi possibilità di grande piogge
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Reading 12 z finalmente autunno anche per questo angolo di penisola. Il run serale offre numerosi affondi perturbati produttivi
de_model-de-310-1_modez_2018100912_240_16_157.png
Già, e dopo le pioggia di domani e giovedì, un peggioramento più consistente sembra profilarsi per la metà del mese, lasciano salvo il weekend ( miracolo!) Dopo la metà di ottobre mi sembra giusto che inizino le danze autunnali vere e proprie![]()
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio
Carte poco credibili....
Riguardo al lungo termine, sia gfs che ecmwf in coda ai loro runs da qualche giorno ipotizzano robusti jet streak a ovest di una potente saccatura da sfondamento.
Ecco per esempio cosa proponeva oggi ecmwf00 a 240 ore.
ECMWF_240_EU_G30_es-ES_es.png
Con gfs praticamente identico tranne (particolare molto rilevante) per la lp tra canarie e spagna.
Il gm americano a 300 ore ci fa poi vedere il mediterraneo sotto pieno dominio atlantico.
GFS300_EUR0_300.gif
Ora naturalmente sono ipotesi lontane, ma il fatto che vengano ripetute da entrambi i gm mi fa pensare in linea generale a un corposo cambiamento in vista per la terza decade.
ci sarà anche il cambiamento per la prossima settimana...stamani gfs00 vede solo frontolisi "come se non ci fosse un domani"
alluvionali per 3/400mm in 10gg? naaaahma poi spalmano che è un piacere. l'unica che rischia, come sempre con queste sinottiche ed in questo periodo, è la Liguria per TS stazionari ma per il resto del N quelle quantità spalmate anche solo su 2 giorni non sono un problema.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri