Page 272 of 611 FirstFirst ... 172222262270271272273274282322372 ... LastLast
Results 2.711 to 2.720 of 6104
  1. #2711
    Tempesta millibar71's Avatar
    Join Date
    22/09/03
    Location
    torino est
    Age
    54
    Posts
    11.733
    Mentioned
    11 Post(s)

    Default Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Che spettacolo di carte finalmente. Autunno vero


  2. #2712
    Vento forte
    Join Date
    17/07/16
    Location
    Bellinzona TI, Svizzera
    Age
    26
    Posts
    4.844
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Quote Originally Posted by BoreaSik View Post
    Indicativamente..
    Attachment 491863
    Ieri parlava di 600 mm qui in zona Alpi-NW, ora 200-400 mm. Ma è ovvio che balla così. Il concetto non cambia di una virgola. Si parla sempre di una dinamica alluvionale da manuale (almeno, questa è una delle ipotesi). Perlomeno qualcosa sembrerebbe piovere di sicuro, anche molto a meno di ribaltoni modellistici come la saltata della goccia francese di qualche settimana fa.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  3. #2713
    Vento fresco TirrenoLow's Avatar
    Join Date
    13/01/16
    Location
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Age
    39
    Posts
    2.598
    Mentioned
    9 Post(s)

    Default Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    GFS 12z: al via la stagione degli est-shift

    114h
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #2714
    Uragano Dream Designer's Avatar
    Join Date
    13/10/04
    Location
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Age
    37
    Posts
    22.267
    Mentioned
    9 Post(s)

    Default Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    si, GFS12z sta est shiftando ma UKMO sono impietose e sono tutto quello che NON dovrebbe accadere e che dobbiamo evitare


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #2715
    Uragano Dream Designer's Avatar
    Join Date
    13/10/04
    Location
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Age
    37
    Posts
    22.267
    Mentioned
    9 Post(s)

    Default Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    a 120h UKMO e GFS imparagonabili


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #2716
    Tempesta millibar71's Avatar
    Join Date
    22/09/03
    Location
    torino est
    Age
    54
    Posts
    11.733
    Mentioned
    11 Post(s)

    Default Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Spettacolo GEM aspira di tutto da sud


  7. #2717
    Brezza leggera
    Join Date
    10/06/18
    Location
    Somma Lombardo
    Age
    47
    Posts
    465
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    GFS12 entra molto più freddo a causa dell'est shift, ma almeno all'inizio meno precipitazioni.

  8. #2718
    Uragano Marcoan's Avatar
    Join Date
    02/09/03
    Location
    Portogruaro (VE)
    Posts
    16.276
    Mentioned
    146 Post(s)

    Default Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Quote Originally Posted by millibar71 View Post
    Spettacolo GEM aspira di tutto da sud

    Immagine
    Pessime...con quelle manco il NW becca chissà chè.

  9. #2719
    Vento fresco Mat87's Avatar
    Join Date
    17/04/13
    Location
    Viterbo (350 m)
    Posts
    2.455
    Mentioned
    4 Post(s)

    Default Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Un altro po' e con GFS salta fuori la Rodanata fredda
    Chiaramente precipitazioni che diminuiscono molto ma termiche ben più decenti

  10. #2720
    Uragano Dream Designer's Avatar
    Join Date
    13/10/04
    Location
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Age
    37
    Posts
    22.267
    Mentioned
    9 Post(s)

    Default Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    mha, GEM pure sono parecchio occidentali

    GFS invece conferma il suo shift ad est e secondo me si può ancora migliorare, volendo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Bookmarks

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •