Pagina 279 di 611 PrimaPrima ... 179229269277278279280281289329379 ... UltimaUltima
Risultati da 2,781 a 2,790 di 6104
  1. #2781
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,311
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
    Ri-quoto in toto
    si però la quota neve sarebbe abbastanza bassa, c'è una -4 e poi una + 0.. le situazione critiche arrivano con zero termico sopra i 3000 mt, non mi sembra il caso.. certo, ci saranno situazione critiche, immagino in liguria, però non credo a cose spaventose simil 2000/2002

  2. #2782
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Certo che il long di EMCWF è davvero inquietante.. Ponte di Ognissanti pressochè estivo su tutta Europa.. Vade retro..

  3. #2783
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    si però la quota neve sarebbe abbastanza bassa, c'è una -4 e poi una + 0.. le situazione critiche arrivano con zero termico sopra i 3000 mt, non mi sembra il caso.. certo, ci saranno situazione critiche, immagino in liguria, però non credo a cose spaventose simil 2000/2002
    Non pensare solo alle alpi, pensa all'appennino, alle valli dei fiumi maggiori come Po, Arno e Tevere

  4. #2784
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    siamo alle 120h per la prima importante depressione in azione sull'europa occidentale
    ancora ukmo l'unico che taglia precocemente l'alimentazione e va in cut off
    gli altri allineati, gfs rimane il più orientale

  5. #2785
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,653
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    io col lungo di Ecmwf ci vado al mare..

  6. #2786
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    alle 120 ore sono praticamente identici
    Schermata 2018-10-23 alle 10.54.31.jpg

    ancora indecisioni nelle ens sull'entità della saccatura

    ps2png-gorax-green-008-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-90loOB.png
    gens-22-1-120.png

    ma i due modelli a quanto pare stanno lavorando in "sincrono".

  7. #2787
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Le cumulate dei GM previste in seno alla configurazioni, nella loro grande approssimazione sono pesanti per NE e centro Italia.
    Ma la cosa che mi preoccupa di più è che il tutto cadrebbe in seno ad una sequela di autorigeneranti molto molto pericolosa.
    Almeno qui il ricordo del pesante alluvione del Novembre 2012 è ben vivo nella nostra memoria.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #2788
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    in realtà anche GFS ad un certo punto pare deviare la colata ad ovest oi si arrotola tutta la dinamica e rientra efficacemente dritta sull'Italia senza troppi giri

    anche ECMWF sono di questo avviso ma per gli europei il problema è il dopo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #2789
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Gfs continua sulla sua strada, a 96 ore permangono le differenze con gli altri gm

  10. #2790
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Si, anche questo 06 sembrerebbe ricalcare la strada delle precedenti emissioni, anzi forse va pure un po' più a Est.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •