Si, reading grandi carte autunnali molto piovose, occhi aperti alle zone sensibili, e c'e' ne sono molte nel ns paese, speriamo bene
Che dire, scenari davvero pesanti per il 90% d'Italia
eccm12.PNG
Siamo alle porte di un periodo molto piovoso praticamente per tutto il Paese.. La carta appena postata conferma che non si tratterà di una faccenda riservata a Nord e regioni tirreniche, ma anche il Sud vedrà la sua pioggia (esclusa forse soltanto la Puglia, che in questa circostanza paga il fatto di essere la zona più a E d'Italia). Da domani si entra in nowcasting.. Stay tuned..![]()
fateci caso, solo depressioni atlantiche strutturate (siano esse del N-atl o frutto della semipermantente islandese) portano a peggioramenti così diffusi sul territorio italiano. complice anche il fatto che il mediterraneo diventa terra fertilissima per minimi anche profondi, come sarà in questo caso sul Tirreno.
Si vis pacem, para bellum.
mamma mia quando devi fare il bastian contrario scrivendo amenità ti ci manderei prima di subitoho parlato di flusso atlantico? rileggi bene che anche tu a leggere sei capace
poi non ho nemmeno parlato di intensità ma di diffusione. cioè, proprio non ne hai azzeccata mezza.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Per fortuna la maggior parte delle joniche sarà più riparata dalle piogge abbondanti (ma non dai venti di burrasca e dalle mareggiate). Ci sono diverse zone tra Sicilia, Calabria e Basilicata orientale che hanno visto 400-600 mm di accumulo solo nelle scorse tre settimane.
Che sterzata i GM sul medio termine.......![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri