Pagina 319 di 611 PrimaPrima ... 219269309317318319320321329369419 ... UltimaUltima
Risultati da 3,181 a 3,190 di 6104
  1. #3181
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Reading vede però sempre tempo perturbato sui settori occidentali del paese con ciclone d'Islanda vivacissimo, in pratica Hp defunto con omega perturbato.

  2. #3182
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Si, reading grandi carte autunnali molto piovose, occhi aperti alle zone sensibili, e c'e' ne sono molte nel ns paese, speriamo bene

  3. #3183
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Somiglia invece molto alla situazione del 28-31 ottobre 2008 sia come configurazione che come dinamica evolutiva.
    Cosa successe in quei giorni? Vi furono criticità particolari? Cosi a memoria non mi viene in mente nulla.
    Portò alla più imponente mareggiata degli ultimi 25 anni almeno, per tutto il settore centrale e orientale della Regione, con inevitabile corollario di danni.


  4. #3184
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,694
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Che dire, scenari davvero pesanti per il 90% d'Italia
    eccm12.PNG

  5. #3185
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
    Non sono ligure ma ho vissuto molti anni nello spezzino e sono stato marittimo per lungo tempo. Posso dirti che 7 metri di onda sono normale amministrazione per una forte burrasca al largo. Non ho archivi che possano confermarlo ma penso proprio che ci siano stati eventi simili in passato in riviera.
    Conosco anche Grottammare perchè ho parenti da parte di mia moglie e capisco che 7 metri di onda devasterebbero tutti gli chalet del vostro lungomare!
    Sì, mareggiate con onde di quell'altezza si sono verificate sicuramente, mi vengono in mente quella del 14 febbraio 1989 e quella del 9 aprile 1970 (col tragico naufragio del mercantile "London Valour" all'imbocco del porto di Genova). Sono comunque eventi eccezionali.

  6. #3186
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Di certo con quel mare è come se i corsi d’acqua trovassero un muro di alcuni metri alla foce e con tutta l’acqua che cadrà non sarà un bene
    l'ho pensato anche io ma non l'ho scritto perché avevo paura fosse una ca...ta
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #3187
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Che dire, scenari davvero pesanti per il 90% d'Italia
    eccm12.PNG
    Siamo alle porte di un periodo molto piovoso praticamente per tutto il Paese.. La carta appena postata conferma che non si tratterà di una faccenda riservata a Nord e regioni tirreniche, ma anche il Sud vedrà la sua pioggia (esclusa forse soltanto la Puglia, che in questa circostanza paga il fatto di essere la zona più a E d'Italia). Da domani si entra in nowcasting.. Stay tuned..

  8. #3188
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Siamo alle porte di un periodo molto piovoso praticamente per tutto il Paese.. La carta appena postata conferma che non si tratterà di una faccenda riservata a Nord e regioni tirreniche, ma anche il Sud vedrà la sua pioggia (esclusa forse soltanto la Puglia, che in questa circostanza paga il fatto di essere la zona più a E d'Italia). Da domani si entra in nowcasting.. Stay tuned..
    fateci caso, solo depressioni atlantiche strutturate (siano esse del N-atl o frutto della semipermantente islandese) portano a peggioramenti così diffusi sul territorio italiano. complice anche il fatto che il mediterraneo diventa terra fertilissima per minimi anche profondi, come sarà in questo caso sul Tirreno.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #3189
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,552
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    Reading vede però sempre tempo perturbato sui settori occidentali del paese con ciclone d'Islanda vivacissimo, in pratica Hp defunto con omega perturbato.
    Penso che nessuno piangerà la scomparsa dell'Hp.

  10. #3190
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Che dire, scenari davvero pesanti per il 90% d'Italia
    eccm12.PNG
    un pò troppo ottimistiche... qui sarebbero un 30mm.... ho serissimi dubbi che supereremo i 3-5mm ad andare bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •