Pagina 313 di 611 PrimaPrima ... 213263303311312313314315323363413 ... UltimaUltima
Risultati da 3,121 a 3,130 di 6104
  1. #3121
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    anche Ecmwf00 conferma un secondo peggioramento nei primi giorni di novembre
    Sì a 168h la successiva saccatura che sembra non vada in cut-off. Rimarrebbe importante l'alimentazione nordatlantica anche nel lungo termine. Poi vediamo le ens...
    Comunque, al netto dei gpt che forse saranno un filino più altini della norma stagionale, specie con gfs, sembrerebbe di andare nel complesso verso una configurazione al passo con la stagione. Correggetemi se sbaglio...
    Ultima modifica di doldrum67; 26/10/2018 alle 08:14

  2. #3122
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,622
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
    Sì a 168h la successiva saccatura che sembra non vada in cut-off. Rimarrebbe importante l'alimentazione nordatlantica anche nel lungo termine. Poi vediamo le ens...
    il cut-off è visto da Gfs e Gem
    E' presto per capirlo

  3. #3123
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    la recrudescenza di maltempo per alcune regioni si fa sempre più concreta dopo la prima fase di fine mese
    l'unico giorno di relativa tregua a questo punto potrebbe essere martedì

  4. #3124
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,301
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Gli ultimi aggiornamenti modellistici tagliano fuori le centrali tirreniche da ogni tipo di precipitazione intensa. Ci sarà da fare attenzione solo alla giornata di Lunedì per la genesi di temporali localmente intensi. Per il resto, la mongolfiera si è sgonfiata enormemente.

    Discorso diverso per il nord, segnatamente nordovest dove gli accumuli previsti continuano a sembrare ingenti. Levante ligure ed Alpi più o meno tutte vedranno quantitativi importanti anche se la geomorfologia delle suddette aree è sicuramente più avezza a ricevere acqua degli argillosi sottosuoli centro tirrenici

    EDIT: comunque siamo davvero sul filo del rasoio, GEM ed UKMO sono un pelo differenti da GFS ma quel "pelo" potrebbe fare la differenza (sostanziale) anche per Lazio e Toscana
    C'è da dire che ecmwf invece è pesante davvero, accumuli a tripla cifra anche da voi e fino alla Campania.

  5. #3125
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,933
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    ci si avvia a grandi passi verso una prossima settimana di intenso maltempo per tutta la penisola. Finalmente l'autunno vero.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  6. #3126
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    E' presto per capirlo
    Sì certo... infatti usavo il condizionale...

  7. #3127
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Ecco le lam arw delle 00 di oggi per l'intera giornata di sabato.
    Arw-ecm:
    pcp24hz1_web_3.png

    E arw-gfs (mediamente più pesante)
    pcp24hz1_web_31.png

    Come base d'inizio.

  8. #3128
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,301
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici


  9. #3129
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    già solo per sabato... e domenica arriva la mazzatona.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #3130
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    che non piova neanche un mm su Roma fino a tutta Domenica mi sembra assurdo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •