Pagina 325 di 611 PrimaPrima ... 225275315323324325326327335375425 ... UltimaUltima
Risultati da 3,241 a 3,250 di 6104
  1. #3241
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    A quando il freddo vero con le prime gelate mattutine e le temperature notturne diffusamente sotto lo zero e le massime anche con il sole non superiori ai +10?
    Ad occhio e croce in inverno


    #daccioggiilnostrotrollquotidiano
    Ultima modifica di TirrenoLow; 28/10/2018 alle 12:29
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #3242
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    A quando il freddo vero con le prime gelate mattutine e le temperature notturne diffusamente sotto lo zero e le massime anche con il sole non superiori ai +10?
    Direi tra inizio Dicembre e fine Marzo
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #3243
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    705
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    A quando il freddo vero con le prime gelate mattutine e le temperature notturne diffusamente sotto lo zero e le massime anche con il sole non superiori ai +10?
    non so, tu che suggerisci?

  4. #3244
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Intanto ARPAL, sulla base delle proiezioni di stamani modifica il livello delle allerte:
    http://www.allertaliguria.gov.it/docs/protciv_33871.pdf
    Ultima modifica di galinsoga; 28/10/2018 alle 13:59

  5. #3245
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    A quando il freddo vero con le prime gelate mattutine e le temperature notturne diffusamente sotto lo zero e le massime anche con il sole non superiori ai +10?
    A parte che manca un mese, come medie storiche, ciò non toglie che possa capitare anche prima. Solo che, prima di tutto, deve smetterla di "pompare" questo atlantico sciroccale dalle Alpi agli Urali e arrivare un periodo o di correnti fredde e secche da est o di inversione termica anticiclonica.

  6. #3246
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    A quando il freddo vero con le prime gelate mattutine e le temperature notturne diffusamente sotto lo zero e le massime anche con il sole non superiori ai +10?
    È appena cominciato questo periodo atlantico, mite e piovoso, siamo in Ottobre e per il freddo e il gelo c'è tempo

  7. #3247
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    È appena cominciato questo periodo atlantico, mite e piovoso, siamo in Ottobre e per il freddo e il gelo c'è tempo
    Ma insomma, un mese passa presto e "mite e piovoso" mi pare riduttivo in entrambi i termini speriamo che finisca presto così com'è iniziato...

  8. #3248
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    insomma solo gfs isolava la saccatura dal ramo del getto
    ma credo che tornerà sui suoi passi







    poi parecchio gettonato il nuovo riaggancio in ogni caso
    lì sopra c'è un bell'approfondimento che comporterà anche un notevole decremento termico




  9. #3249
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,635
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Qui vorrei un po' d'acqua visto che fino ad ora saranno caduti due gocce...
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  10. #3250
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Direi tra inizio Dicembre e fine Marzo
    Fine Marzo? Sei ottimista, io direi anche fine febbraio, a Marzo con il sole pieno come dice lui di norma vai ben oltre i 10°C
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •