Ultima modifica di TirrenoLow; 28/10/2018 alle 12:29
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Intanto ARPAL, sulla base delle proiezioni di stamani modifica il livello delle allerte:
http://www.allertaliguria.gov.it/docs/protciv_33871.pdf
Ultima modifica di galinsoga; 28/10/2018 alle 13:59
A parte che manca un mese, come medie storiche, ciò non toglie che possa capitare anche prima. Solo che, prima di tutto, deve smetterla di "pompare" questo atlantico sciroccale dalle Alpi agli Urali![]()
e arrivare un periodo o di correnti fredde e secche da est o di inversione termica anticiclonica.
![]()
insomma solo gfs isolava la saccatura dal ramo del getto
ma credo che tornerà sui suoi passi
poi parecchio gettonato il nuovo riaggancio in ogni caso
lì sopra c'è un bell'approfondimento che comporterà anche un notevole decremento termico
![]()
Qui vorrei un po' d'acqua visto che fino ad ora saranno caduti due gocce...
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri