La linea di convergenza lungo il confine tosco-umbro passa tra le 9utc (lam arw-gfs) e le 14utc (lam arw-ecm). Ma non aspettiamoci sfracelli. Forse più acqua da voi.
pcp3hz2_web_13.png
pcp3hz2_web_13_2.png
Punte di 30-40mm/3h ma finisce lì. Sembra passare veloce.
Ultima modifica di doldrum67; 31/10/2018 alle 12:51
Due giorni fa, quando si è scatenato il finimondo in tutta Italia, dalle mie parti purtroppo ci sono state anche delle vittime.
Una a Terracina (LT) e altre due a Castrocielo (FR), abbastanza vicino casa mia.
Era prevista pioggia, ma non pensavo si arrivasse a delle vere e proprie "batterie d'acqua" come vengono chiamate da me, acquazzoni continui.
La temperatura però non è che fosse scesa poi di molto rispetto ai giorni precedenti.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Gfs06: treno di perturbazioni afro-mediterranee
Ottimo inverno ovunque direi... forse l'ultimo davvero "democratico" su scala nazionale. Comunque dopo una fase interlocutoria tra la seconda metà della prossima settimana e l'inizio della prima decade di novembre avremo qualche elemento in più per capire quale sarà la direzione presa da questo semestre freddo...
Firmona col sangue se andasse tutto come nel 1990-91, due mesi di gelo secco e poi oltre mezzo metro di neve a febbraio.
I modelli odierni boh, solito nulla caldino e umido, non so cosa pensare; mi mette ansia l'Atlantico perennemente depresso con muro caldo a est inossidabile.
Almeno chissà che piova, sia perché è la stagione giusta per finire di tappare il deficit pluviometrico del nordest sia per evitare grosse caldazze diurne. Tanto nel 2018 abbiamo capito che le nottate sono un po' ovunque perse con la copertura nuvolosa, che almeno di giorno si recuperi qualcosa.
Vero.. GFS 06z sembra un copia/incolla continuo.. Sembrerebbe dunque continuare il trend piovoso iniziato un mese fa, seppur intervallato da brevi fase di alta pressione.. Speriamo solo che non si esageri perchè, come sempre, il troppo poi storpia (e in diverse zone d'Italia forse si è già andati oltre).![]()
Segnalibri