Pagina 341 di 611 PrimaPrima ... 241291331339340341342343351391441 ... UltimaUltima
Risultati da 3,401 a 3,410 di 6104
  1. #3401
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    stamattina comunque ECMWF poteva fare di più e di certo non ci appelliamo alle 384h di GFS per annusare un cambiamento


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #3402
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Domani bei bombolotti in giro dal tirreno verso l'entroterra, again
    La linea di convergenza lungo il confine tosco-umbro passa tra le 9utc (lam arw-gfs) e le 14utc (lam arw-ecm). Ma non aspettiamoci sfracelli. Forse più acqua da voi.
    pcp3hz2_web_13.png
    pcp3hz2_web_13_2.png
    Punte di 30-40mm/3h ma finisce lì. Sembra passare veloce.
    Ultima modifica di doldrum67; 31/10/2018 alle 12:51

  3. #3403
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici


  4. #3404
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Due giorni fa, quando si è scatenato il finimondo in tutta Italia, dalle mie parti purtroppo ci sono state anche delle vittime.
    Una a Terracina (LT) e altre due a Castrocielo (FR), abbastanza vicino casa mia.

    Era prevista pioggia, ma non pensavo si arrivasse a delle vere e proprie "batterie d'acqua" come vengono chiamate da me, acquazzoni continui.

    La temperatura però non è che fosse scesa poi di molto rispetto ai giorni precedenti.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  5. #3405
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Gfs06: treno di perturbazioni afro-mediterranee

  6. #3406
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Anche il 30 novembre 1990 ci fu una corposa avvezione artica, con pattern Atlantic Ridge (ed AO+, che del resto prevalse in tutto l'inverno 1990/91). i...
    Me la ricordo, a cui fece seguito un ottimo inverno al centrosud



    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  7. #3407
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Me la ricordo, a cui fece seguito un ottimo inverno al centrosud



    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Ottimo inverno ovunque direi... forse l'ultimo davvero "democratico" su scala nazionale. Comunque dopo una fase interlocutoria tra la seconda metà della prossima settimana e l'inizio della prima decade di novembre avremo qualche elemento in più per capire quale sarà la direzione presa da questo semestre freddo...

  8. #3408
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Firmona col sangue se andasse tutto come nel 1990-91, due mesi di gelo secco e poi oltre mezzo metro di neve a febbraio.

    I modelli odierni boh, solito nulla caldino e umido, non so cosa pensare; mi mette ansia l'Atlantico perennemente depresso con muro caldo a est inossidabile.
    Almeno chissà che piova, sia perché è la stagione giusta per finire di tappare il deficit pluviometrico del nordest sia per evitare grosse caldazze diurne. Tanto nel 2018 abbiamo capito che le nottate sono un po' ovunque perse con la copertura nuvolosa, che almeno di giorno si recuperi qualcosa.

  9. #3409
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Ottimo inverno ovunque direi... forse l'ultimo davvero "democratico" su scala nazionale. Comunque dopo una fase interlocutoria tra la seconda metà della prossima settimana e l'inizio della prima decade di novembre avremo qualche elemento in più per capire quale sarà la direzione presa da questo semestre freddo...
    bhe pure il 2005-06 fu molto democratico


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #3410
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gfs06: treno di perturbazioni afro-mediterranee
    Vero.. GFS 06z sembra un copia/incolla continuo.. Sembrerebbe dunque continuare il trend piovoso iniziato un mese fa, seppur intervallato da brevi fase di alta pressione.. Speriamo solo che non si esageri perchè, come sempre, il troppo poi storpia (e in diverse zone d'Italia forse si è già andati oltre).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •