Pagina 420 di 576 PrimaPrima ... 320370410418419420421422430470520 ... UltimaUltima
Risultati da 4,191 a 4,200 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    gfs-1-174.png

    che frecccch
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    gfsnh-0-174.png

    sì dai, un'emisferica che si vede sempre insomma
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    gfs-0-168.png

    praticamente la fotocopia del 18z di ieri
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    il prossimo che becco a scrivere che gfs è un cecchino sulle retrogressioni




  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    il prossimo che becco a scrivere che gfs è un cecchino sulle retrogressioni

    Immagine


    Immagine
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    entra perfettamente sul Nord Italia, con questo run nevicate sulle coste del Triveneto e Adratico centro-settentrionale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Stupende, peccato che non è ancora inverno e le termiche son quel che sono, ma un'entrata cosi è perfetta per la neve sul Centro Italia
    PS: con questo run nevicherebbe cmq basso (5-600 m) tra Romagna e Nord Abruzzo

    Avoglia a cambiamenti ancora...

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Stupende, peccato che non è ancora inverno e le termiche son quel che sono, ma un'entrata cosi è perfetta per la neve sul Centro Italia
    PS: con questo run nevicherebbe cmq basso (5-600 m) tra Romagna e Nord Abruzzo

    Avoglia a cambiamenti ancora...
    ehm... termiche minori negli ultimi 5 anni si son viste 4/5 volte a dir tanto oltralpe c'è la -10 continentale... non so, che vogliamo di più?
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ehm... termiche minori negli ultimi 5 anni si son viste 4/5 volte a dir tanto oltralpe c'è la -10 continentale... non so, che vogliamo di più?
    infatti, se fosse Gennaio da quella carta si e no un grado ci si potrebbe togliere, i serbatoi sono già pronti

    comunque, pour parler, modalità orticello: con queste carte meganevone a 500-600 metri anche sulla Campania, Vesuvio seppellito


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ehm... termiche minori negli ultimi 5 anni si son viste 4/5 volte a dir tanto oltralpe c'è la -10 continentale... non so, che vogliamo di più?
    Infatti ritengo siano difficilmente realizzabili, non penso si addosserà sulle Alpi tutto quel freddo come in questo run...peraltro alimentazione fredda attiva e continua, in ulteriore rinforzo
    Sta uscendo fuori run mastodontico per metà-fine Novembre

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •