Con lo 06 c'è il rischio che non derivi...
flussi nettamente più meridiani, scende a razzo
![]()
Bisogna evitare che la lingua di HP presente sul Mar Nero si colleghi a quella Scandinava, il gioco è lì....più la goccia fredda sta bassa e verso est più questo rischio si abbassa permettendo quindi gioco più facile all'alta delle Azzorre di partire verso nord
Fermate GFS06. Vuole addirittura migliorare il precedente run...![]()
continuo afflusso freddo su quasi tutta l'Europa
![]()
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
come si diceva ieri da non sottovalutare l'ipotesi gem
in questa corsa il nucleo della nocciolo addirittura retrocede verso est
In pratica GFS 06 identico al parallelo 00. Sfa**ulati completamente i modelli inglesi che ieri alle 18:00 sembravano averci preso in pieno
Per Martedì situazione da rischio neve al piano su Emilia orientale e Romagna interna inoltre, se confermato. Ma la cosa più importante è che poi il nocciolo gelido rimane piantato sulle Alpi, bene così.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Or dunque!!!![]()
Segnalibri