Pagina 510 di 611 PrimaPrima ... 10410460500508509510511512520560610 ... UltimaUltima
Risultati da 5,091 a 5,100 di 6104
  1. #5091
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,284
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Sì certamente, in fondo è quella che traina giù il freddo. Spero non lo faccia precocemente per mandare tutto a ovest, quello volevo dire, non so se mi sono spiegato
    Pericolo che in questo run non sembra esserci, procede egregiamente

  2. #5092
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Sì certamente, in fondo è quella che traina giù il freddo. Spero non lo faccia precocemente per mandare tutto a ovest, quello volevo dire, non so se mi sono spiegato
    Si ma nel run non c'è proprio pericolo, almeno nel range 144-192h di vedere tutto a W, perchè inizialmente dovrà seguire il bordo orientale dell'HP che lo obbligherà a scendere verso i Balcani, poi nella successiva rotazione potrebbe effettivamente succedere di tutto

  3. #5093
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    poi spancia l'hp scandinavo e rovina i giochi, almeno per ora. Ma contestualmente ciò favorisce al creazione di un bel bacino gelido su est europa e balcani.

    Immagine
    Non rovina niente, si sta solo rigenerando la radice in Atlantico, appena quella LP sul Portogallo si muove verso E vediamo che succede

    E nel frattempo dalle mie parti si va sotto la -2 domani e non si torna più sopra fino a Venerdì in sto run. Notevole se penso che solo 3 run fa già Martedì mi metteva una +2
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #5094
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    ormai è confermato il raffreddamento COLOSSALE della Russia Europea a fine mese, speriamo solo di poterlo sfruttare a inizio Inverno quaggiù


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5095
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Ci vorrà forse solo un po' di tempo in più. Ma è anche giusto così a mio parere, posto che l'hp messo in quel modo non è caldo per nulla (anzi sulla PP parte un'inversione da favola)

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #5096
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non rovina niente, si sta solo rigenerando la radice in Atlantico, appena quella LP sul Portogallo si muove verso E vediamo che succede

    E nel frattempo dalle mie parti si va sotto la -2 domani e non si torna più sopra fino a Venerdì in sto run. Notevole se penso che solo 3 run fa già Martedì mi metteva una +2
    si, vero, richiamo caldo praticamente azzerato. E poi si prepara per ricaricare da est.

    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  7. #5097
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Comunque è sempre utile sottolineare che stiamo commentando carte autunnali, ma io non riesco a vedere l'autunno sinceramente.

  8. #5098
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,284
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Comunque è sempre utile sottolineare che stiamo commentando carte autunnali, ma io non riesco a vedere l'autunno sinceramente.
    Ah è il 3d dell'autunno questo? Buono a sapersi

  9. #5099
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Intanto anche ICON 6z che apparteneva alla "fazione europea" con la retrogressione che finiva in Inghilterra fino allo 00z, sta ricalibrando verso una più succulenta rodanata...

    icon-0-120.png
    Roberto


    Always looking at the sky....

  10. #5100
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Comunque è sempre utile sottolineare che stiamo commentando carte autunnali, ma io non riesco a vedere l'autunno sinceramente.
    Questo verrà ricordato come l'anno senza Novembre Nell'arco di una settimana qua si passerà dai 13°C di minima di Martedì alla quasi neve di Martedì prossimo E ovviamente non parliamo a livello europeo, un balocco di gelo del genere è raro a vedersi a Gennaio, figurarsi ora...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •