Niente, a ECMWF piace l'occidente, saranno ormai 5 run che è il più occidentale di tutti
Modelli peggiorati ma era preventivabile visto ciò che proponevano. Ukmo a 120-144h resta ancora promettente in ottica raffreddamento est Europa. È importante comunque che il VP continui a lavorare "male" per evitare possibili risonanze nefaste dall'alto
I modelli stamane sono abominevoli, incredibile davvero![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
GFS 06z molto buono in ottica piogge autunnali![]()
Aumentano le probabilità nevose per alcuni fondovalle alpini per martedì. Molto interessante.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Si vede un circuito antizonale alto... che poi possa non piacere per i suoi effetti termici al suolo lo capisco perfettamente... e non mi piace nemmeno che l'Ucraina o la Russia europea sud-occidentale si trovino sotto correnti polari marittime... ma questo è un altro discorso... Non ci sono geopotenziali alti (anomalie + significative) da nessuna parte, se non sulla Penisola balcanica e sulla Grecia, come risposta alla saccatura sull'Europa occidentale e questo è comunque un pattern AO--/NAO-, altro che "solito"...
GFS 06Z. Dalla semipermanente islandese alla semipermanente iberica. Bene così![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri