Pagina 593 di 611 PrimaPrima ... 93493543583591592593594595603 ... UltimaUltima
Risultati da 5,921 a 5,930 di 6104
  1. #5921
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    praticamente è più certo il fantameteo, con tutte quelle soluzioni dedite ad un lungo blocco delle correnti Atlantiche con freddo continentale piuttosto che il medio termine dove non si capisce quel malloppo freddo dove si fermerà


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #5922
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/18
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    praticamente è più certo il fantameteo, con tutte quelle soluzioni dedite ad un lungo blocco delle correnti Atlantiche con freddo continentale piuttosto che il medio termine dove non si capisce quel malloppo freddo dove si fermerà
    Porterà neve quell'aria continentale anche a quote basse? Rispondi se puoi

  3. #5923
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Si, ma a livello pratico il gelo rimane confinato molto ad est, in Italia già siamo sotto HP secondo queste GFS (che sono sempre a 192 h, ricordiamocelo). Anche se le T sarebbero tutt'altro che miti dopo la passata, discreta, da est.
    ma lo capisci che non si stava parlando dell'Italia ma in generale? sai, alle volte il tempo che fa ad Avezzano può anche dipendere indirettamente da quello che fa a Vancouver, so che è un concetto difficile da capire ma provaci, almeno.
    si parlava di come la massa fredda ad est blocchi le correnti atlantiche (westerlies) più o meno all'altezza della Scandinavia (così, giusto a corollario). Stop, questo si diceva ed il jet stream te lo fa vedere bene. so che anche questo può essere difficile, ma provaci come sopra.
    e sai perché è importante che succeda ciò? perché tutta quell'aria deviata verso il polo è CALDA, e non viene deviata solo in 2D, ma anche nella terza dimensione (il muro freddo ha uno spessore, anche considerevole in questo caso per essere a novembre), cioè verso l'alto. e ciò è importante a destabilizzare un VP in chiusura, indotta dall'ammanco della wave 2, che dopo un po' di stretto lavoro molla un po' la presa.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #5924
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,188
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Dicembre 2016 Vade retro, fu Nebbia per 30 giorni di fila pure di giorno. Da avere una crisi di nervi!!!

    Perchè l'Atlantico vi è così odioso? sembra se ne debba andare peggio di un HP estivo.
    mitezza a parte (e talvolta sa essere freddo) è democratico!
    Democratico perché fa nevicare a Milano e quindi tutta Italia deve gioirne?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5925
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,386
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Caro Frederich caschi male, a me della neve frega poco/niente, quindi non gioisco affatto!
    E se vuoi saperlo Milano mi fa un ribrezzo inimmaginabile, come città, solo vederla accostata al mio post mi fa una certa nausea.
    posso solo augurare a te tanta neve in quel della città dello Sgarbi Nazionale (Scoperto di recente gemellata con Broni), o se ti piacciono tante belle inversioni nebbiose!
    non tentare quindi per favore di darmi dell'orticellista sia per quanto detto sopra sia perchè sai benissimo che siamo in due zone opposte climatologicamente quindi ti sembrerò sempre tale: Quando io godo tu langui, quando tu godi io languo quindi saremo sempre in disaccordo ma nessuno si erge ad esser l'Italia intera!
    tu non hai un cappello da 3000 metri sopra la testa e questo cambia molto....
    Facevo un discorso di essere stupito dalla ritrosia verso un tipo di tempo - quello atlantico - che è secondo me equilibrato e non necessariamente banale (e tecnicamente nemmeno per forza Mite) e forse meno fastidioso delle HP ad oltranza.
    un tipo di corrente che da a mio avviso il giusto clima dinamico e che faccia scorrere un pò di passaggi perturbati e che la preferisco sicuramente alle articate "pure" dove il Favonio la fa da padrone. forse talvolta pure nelle tue lande porta fenomeni degni di nota l'atlantico dal momento in cui non penso tu risenta del Garbino.

    Una cosa però è certa: i Freddofili/nevofili di queste parti dopo la ferita del buran di fine Febbraio senza la perturbazione atlantica di inizio marzo sopra il cuscino la neve per loro sarebbe stato solo lo sfarinamento del suddetto ingresso senza nessun accumulo, rimediato seppur non notevole invece dalla perturbazione oceanica. Quindi talvolta l'atlantico fa pure il suo sporco dovere!
    buona notte...

  6. #5926
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici


  7. #5927
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Direi che a 'sto giro anche Reading, sul medio, non ha avuto una performance esaltante, per usare un eufemismo...


  8. #5928
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,626
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Portiamo a casa una realtà ormai assodata, cioè che il blocco gelido su Balcani e Russia respinge ogni velleità di intrusione Atlantica sul continente, obbligando le depressioni a scivolare verso NE abbordando la Norvegia. Confermata questa condizione, è solo questione di tempo...prima o poi quando il corridoio si libererà, arriverà da noi

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #5929
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,188
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Comunque ECMWF stamattina vede tutto sommato anticiclone si ma senza isoterme elevate dalle ns parti,quindi anche tralasciando il discorso inversioni, in quota si avrebbero comunque T attorno le medie stagionali.
    In attesa ovviamente che passi la sfuriata del VP e quindi di vedere che succede dall'Immacolata in poi !

  10. #5930
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Caro Frederich caschi male, a me della neve frega poco/niente, quindi non gioisco affatto!
    E se vuoi saperlo Milano mi fa un ribrezzo inimmaginabile, come città, solo vederla accostata al mio post mi fa una certa nausea.
    posso solo augurare a te tanta neve in quel della città dello Sgarbi Nazionale (Scoperto di recente gemellata con Broni), o se ti piacciono tante belle inversioni nebbiose!
    non tentare quindi per favore di darmi dell'orticellista sia per quanto detto sopra sia perchè sai benissimo che siamo in due zone opposte climatologicamente quindi ti sembrerò sempre tale: Quando io godo tu langui, quando tu godi io languo quindi saremo sempre in disaccordo ma nessuno si erge ad esser l'Italia intera!
    tu non hai un cappello da 3000 metri sopra la testa e questo cambia molto....
    Facevo un discorso di essere stupito dalla ritrosia verso un tipo di tempo - quello atlantico - che è secondo me equilibrato e non necessariamente banale (e tecnicamente nemmeno per forza Mite) e forse meno fastidioso delle HP ad oltranza.
    un tipo di corrente che da a mio avviso il giusto clima dinamico e che faccia scorrere un pò di passaggi perturbati e che la preferisco sicuramente alle articate "pure" dove il Favonio la fa da padrone. forse talvolta pure nelle tue lande porta fenomeni degni di nota l'atlantico dal momento in cui non penso tu risenta del Garbino.

    Una cosa però è certa: i Freddofili/nevofili di queste parti dopo la ferita del buran di fine Febbraio senza la perturbazione atlantica di inizio marzo sopra il cuscino la neve per loro sarebbe stato solo lo sfarinamento del suddetto ingresso senza nessun accumulo, rimediato seppur non notevole invece dalla perturbazione oceanica. Quindi talvolta l'atlantico fa pure il suo sporco dovere!
    buona notte...
    Adesso però torniamo in argomento grazie.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •