Pagina 601 di 611 PrimaPrima ... 101501551591599600601602603 ... UltimaUltima
Risultati da 6,001 a 6,010 di 6104
  1. #6001
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Anche il Parallelo ci prova per lo stesso periodo

  2. #6002
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Se vedi la mappa delle anomalie c’è un buco nero sui Balcani Autunno 2018: analisi modelli meteorologici


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Eh ti credo, con la +5 di nuovo fino al Polo, poveri ghiacci artici, oltre 20 gradi di anomalia positiva (controbilanciata da un'anomalia negativa molto più circoscritta di max 12°C). Ma stiamo parlando di Fanta, fino al 4 Dicembre almeno carte imbarazzanti, ondata di fine Novembre ridotta al ridicolo, ancora di più se pensiamo a uanto vedeva GFS nel Fanta fino ad una settimana fa.

  3. #6003
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    In dicembre le ondate di freddo rendono molto bene per via del sole basso, che si tratti di aria continentale o artica. Non smetterò mai di dirlo.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Al nord sicuramente
    Al sud credo non ci sia differenza, anzi forse avere mari ancora tiepidi non è il massimo per le aree costiere

  4. #6004
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Eh ti credo, con la +5 di nuovo fino al Polo, poveri ghiacci artici, oltre 20 gradi di anomalia positiva (controbilanciata da un'anomalia negativa molto più circoscritta di max 12°C). Ma stiamo parlando di Fanta, fino al 4 Dicembre almeno carte imbarazzanti, ondata di fine Novembre ridotta al ridicolo, ancora di più se pensiamo a uanto vedeva GFS nel Fanta fino ad una settimana fa.
    Vabbè che parlavo di questo e non vedo l’anomalia di 20 gradi al polo, purtroppo stare a rimarcare nei messaggi ogni santa volta le anomalie non aiuterà a cambiarle



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #6005
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Vabbè che parlavo di questo e non vedo l’anomalia di 20 gradi al polo, purtroppo stare a rimarcare nei messaggi ogni santa volta le anomalie non aiuterà a cambiarle
    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Stiamo parlando di spaghi sballati, dai, nemmeno nel 1940 c'erano simili rapporti tra anonalie.. L'ufficiale dice questo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6006
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Vabbè che parlavo di questo e non vedo l’anomalia di 20 gradi al polo, purtroppo stare a rimarcare nei messaggi ogni santa volta le anomalie non aiuterà a cambiarle
    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Per una volta che il polo non va in autocombustione poi... :D

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #6007
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Stiamo parlando di spaghi sballati, dai, nemmeno nel 1940 c'erano simili rapporti tra anonalie.. L'ufficiale dice questo.
    Ripeto io mi stavo riferendo a quel determinato spago in ironica risposta a Trebor, che diavolo c’entra un tuo quote sull’ufficiale per ribadire i tuoi meteolamenti?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #6008
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    come evidenziato da Amedeo90, guardate lo spago 2 gefs
    la -28 sui Balcani
    spago da PEG

  9. #6009
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ripeto io mi stavo riferendo a quel determinato spago in ironica risposta a Trebor, che diavolo c’entra un tuo quote sull’ufficiale per ribadire i tuoi meteolamenti?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ormai c'è il vizio di guardare le anomalie fino alla Nuova Zelanda per non ammettere che, pur sulla carta, qualche scenario interessante da noi si intravede.. Può arrivare la -20 da noi ma ci sarà chi ti dirà "eeh..ma abbiamo la +5 sul Polo.."

  10. #6010
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    L'imbarazzo non è nelle carte ma nei commenti.
    C'è la funzione anteprima, per rileggere quanto uno ha scritto.
    Tra l'altro le lamentele e gli "imbarazzi" hanno una stanza apposita.
    Rosari meteo.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •