Pagina 83 di 611 PrimaPrima ... 3373818283848593133183583 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 6104
  1. #821
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Si parte la dinamica

    GFSOPEU06_156_1.png
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  2. #822
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Mappe da NAO++/EA --.
    Almeno la situazione termica migliorerebbe nettamente con queste, il mese non chiuderebbe con scarti elevatissimi.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #823
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mappe da NAO++/EA --.
    Almeno la situazione termica migliorerebbe nettamente con queste, il mese non chiuderebbe con scarti elevatissimi.

    Immagine
    no, infatti, si proseguirebbe solo con le stesse T di adesso, in ultima decade, quei +5 sopra la media, cosa vuoi che sia:







    sicuramente è più clemente, non c'è dubbio, di ECMWF ma anche questo è un runnaccio entro range umani, oltre potremmo giocarci, con questo run, qualche spiffero ben più fresco da Est con chiusura del run favorevole ai Balcani e CS (un po' il solito schema ben appunto NAO+ ben presente da anni). cmq, già a 144h le differenze col run precedente sono enormi in sede emisferica, rispecchia bene il caos che viene mostrato dagli spaghi. insomma, è ancora presto per tirare le somme dopo il 22/23 di settembre, magari riusciamo a farci l'ultima settimana al fresco.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #824
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #825
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    con questo run la facciamo addirittura al freddo l'ultima settimana
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #826
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Con queste carte prime minime sotto i 5°C nelle zone interne appenniniche a quote non proprio di alta montagna
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #827
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    E oltretutto non spancerebbe nel lungo, ma si inclinerebbe in direzione nord-est riproducendo la configurazione invernale di Scand+ che veicola aria fredda continentale. Non so che cosa pensare, reading è troppo diverso, possibile che abbia preso un abbaglio così grave e madornale con quel bestione di mostro africano che vede?

  8. #828
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/06/18
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    GFS06 ci porta il burian (vabbè è domenica .....)

  9. #829
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    gfs-0-276.png

    a gennaio, queste cose le voglio rivedere a gennaio
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #830
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Infatti differenze davvero abbissali e imbarazzanti tra iu due princiupali modelli, io credo che la spunterà il blocco mastodontico ad ovest del continente Europeo, con situazione di blocco prolungata che potrà evolvere o in spanciamento o in Sandinavian+

    Siotuazione da valutare, chiedo ai più esperti con le medie e alle reanalisi quali sono state le ultime decadi di settembre più fredde, perchè guardando queste carte qui rischiamo di rimettere apposto a livello termico un mese completamente compromesso in soli 7 giorni
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •