
Originariamente Scritto da
snowaholic
Ancora è difficile capire cosa succederà dopo le 144 ore, l'affondo sull'Atlantico occidentale e la conseguente elevazione azzorriana verso le isole Britanniche sono presenti in tutti i modelli ma con implicazioni nel lungo termine radicalmente diverse (molto dipende anche dalla contemporanea risalita calda dal lato del Pacifico).
La situazione non mi entusiasma comunque, per il centro-sud mi sembrano dinamiche più rischiose che utili.
Suggerisco però di non correre subito con il pensiero all'inverno, lo scorso anno avemmo una poderosa elevazione azzorriana a metà settembre e uno
scand+ mostruoso in terza decade ma quando il
VP inizia ad accelerare ad ottobre-novembre può cambiare tutto, per adesso siamo in una fase di transizione e questi inciampi possono accadere facilmente.
Segnalibri