-
Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
Ma si Josh,
il senso era appunto questo: nessuno vuole sminuire o far finta di non vedere.Viviamo in un'optimum climatico tra due ere glaciali ed in un'epoca in cui, stanti le fonti di energia fossili e le note emissioni, si aggiunge un considerevole effetto antropico con conseguenze prevedibili solo in parte. Tuttavia, bisogna cogliere anche quel che di buono ci ha regalato il trimestre estivo. Tutto qui. Settembre purtroppo sta prendendo una brutta piega. E' un dato di fatto.
Una cosa però devo dirtela: il tuo gergo è un po' pesante! A rileggere i tuoi ultimi post emergono parole non proprio cortesi indirizzate agli altri. Mi riferisco a "becero", "fa figo", "reflusso da assuefazione", "orticellismo", "sminuire", "non vedere", "ferraracentrismo", "qualunquismo", "pluviofilortocellismo", "pompiere atarassico"....se fossi stato un moderatore ...da mò ti avrei squalificato.
ma sei sempre così?
Adesso torniamo in topic per favore?
Ultima modifica di Ghiacciovi; 12/09/2018 alle 10:26
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri