Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Tutte le depressioni, siano gocce fredde o cicloni tropicali, possono influenzare l'andamento del getto. Se il getto passa troppo vicino tenderà a curvare verso le zone con pressione più bassa con effetti imprevedibili.
    Il comportamento del getto è fortemente non lineare, si vede molto bene in inverno quando piccole differenze nelle depressioni in uscita da Terranova possono cambiare drasticamente le previsioni in Europa.

    Nelle Reading vedi l'effetto di Helene soprattutto tra 120 e 144h, con il getto che si abbassa di colpo.
    Il fatto che la tempesta ormai extratropicale venga trascinata e smembrata dal getto non significa che sia irrilevante nella dinamica, anzi è proprio quella fase che può essere particolarmente influente e i modelli iniziano a ballare, anche perché può favorire un aumento di vorticità quando viene assorbita nelle LP polari.

    Nel 18z di gfs ad esempio Helene resta più a sud e l'affondo del getto si sposta più a est. Le tempeste tropicali possono essere particolarmente critiche perché si spostano più delle gocce fredde e sono più imprevedibili, quindi è difficile capire dove e come interagiscono con il getto fino a pochi giorni prima.
    Allora mi piace il tuo post, risposta articolata e convincente. Se potessi ti metterei il like ma non vedo dove e come si fa. Però non sono del tutto convinto.
    Ho quindi incrociato due dati a disposizione:
    il forecast delle js atlantiche da sfsu.edu e il forecast delle posizioni di Helene dal sito NOAA.
    Questi i risultati:
    Allegato 490457
    Allegato 490458
    Allegato 490459
    Allegato 490460
    il pallino rosso è la posizione di Helena. Come si vede chiaramente non interagisce assolutamente con il getto se non forse, ma forse, quando ci arriva a una certa distanza. Tu mi dirai che quelle sono carte di previsione e per giunta da due modelli diversi. Va bene, vorrà dire che ex-post mi farò carico di fare un lavoro di rianalisi e se volete vi posterò i risultati. Io penso che voi avete in mente Ophelia dell'anno scorso, che conteneva venti forza uragano per quasi tutta la sua vita. Lì forse avrebbe avuto più influenza sulle figure bariche circostanti, ma anche per Ophelia ho fatto un lavoro di rianalisi con le carte js e mi sembra che anche in quel caso grosse interazioni col getto non ci sono state.
    Guardando le ultime carte di ecmwf, si nota invece che dopo il giorno 18, nonostante in quota Helene sia praticamente cancellata
    [IMG]blob:http://forum.meteonetwork.it/9b2e0a0b-d27b-4576-b234-1b80cce3033a[/IMG]
    ai bassi strati permane ancora una rilevante attività. Al suolo il giorno martedì 18 è dato ancora con un minimo di 970hpa e va ad impattare le coste sudorientali irlandesi con venti di 40-50kts a 850hpa e si aggancia a un sistema depressionaria già presente.
    [IMG]blob:http://forum.meteonetwork.it/4aad9c27-5bb7-465c-9a4e-6d3e4c031774[/IMG]
    Insomma io continuo a non vedere grosse interazioni con il js nordatlantico da parte di queste tempeste tropicali, e nemmeno influenze sulla disposizione delle figure bariche sul settore euroatlantico. Magari il CTS può intervenire per dirimere la questione.
    Se sono stato OT ditemelo che magari facciamo un nuovo thread con piacere, se interessa.
    Scusate se il post è venuto una schifezza, le immagini non si vedono, forse perché ho postato da un imac... comunque le mappe jetstream potete aprirle...
    Ultima modifica di doldrum67; 12/09/2018 alle 11:08

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •