confermato il calo termico di metà settimana (dopo martedì) pure da noi, minime importanti intorno ai 9 gradi e massime gradevoli, in teoria. poi si torna in media autunnale/tardo estiva.
confermata pure la totale assenza di precipitazioni, già domani le vedranno solo al NE.
Mai maledire il vento nella pianura Padana...catino ricolmo di sostanze tossiche![]()
GFS 00z paiono davvero far sparire tutto ...ma proprio tutto....il nulla...attendiamo ECMWF...Ma....
GFS00 vede in pratica l'HP traslare dalla Gran Bretagna all'Europa Orientale-Balcani da subito, nemmeno nel long. GEM e UKMO sono dello stesso avviso.
Termicamente ci troveremmo in una situazione proporzionale alla longitudine geografica con caldo a ovest ed est al freddo. Noi invece tra i due, con interferenze da est e ovest. Il ricambio d'aria è visto e confermato, piuttosto adesso con le novità modellistiche mi chiedo quanto possa essere duraturo, perché è evidente che i modelli hanno molto smussato rispetto quanto notavano inizialmente.
Ultima modifica di AbeteBianco; 22/09/2018 alle 06:01
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Tutto sparito, anche la rinfrescata,dominio assoluto di hp, dopo l estate più calda di sempre, ecco il settembre più caldo di sempre.
Dalle carte poi anche ottobre comincerebbe malissimo.
Periodo mostruoso mai vissuto prima.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
La colpa è sempre di sta maledetta nao positiva che stira il getto atlantico tantissimo e fa si che si staccano cut off che vanno in oceano con subtropicale su di noi.
Situazione senza via di uscita.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Bisogna vedere il modello Europeo. E poi nella media dei modelli, si espande verso ovest l'area depressionaria balcanica tanto da fungere da calamita ad una discesa artico marittima per i primissimi giorni di ottobre... Ciò che vedono i modelli tra il 27-28 settembre e solo un'onda interciclonica dovuta dalla depressione sui Balcani-Grecia e la nuova saccatura nord Europea in discesa... Si apre un periodo ventoso, che inaugura una fase di incursioni nord-atlantiche... Nel corso dei run modellistici verrano ridimensionate molto le saccature centro atlantiche che andranno spegnendosi e prenderà corpo le sortite azzorriane in Groenlandia con discese nord atlantiche in Europa Centrale e via via occidentale.![]()
Condivido pienamente, infatti non è sparito nulla in termini di forte calo termico che sarà però seguito da un altrettanto rapido ma temporaneo aumento x quella fase di chiusura interciclonica di cui hai parlato.... In realtà poi in termini di fenomenologia legata al calo termico, i gm non ne hanno mai vista molta se non il vento che comunque ci sara: va detto che anche questa volta scarsa la performance di ECMWF sul medio termine :le odierne 72/96 h sono ben diverse delle 120/144 h di 2/4 gg fa, migliore su tutti Ukmo... Sottolineo altresì che la fase di ri aumento termico si avvertirà particolarmente in quota perchè al suolo cominceranno le inversioni al nord e zone interne centrali.
Wax
Clamoroso ecmwf00. Sparito cutoff. Freddo per 2 gg e neanche dappertutto. Ragazzi continuo a sostenere l'idea che oltre le 120 ore È una lotteria in certi periodi.
Segnalibri