Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Carte che mi sembrano buone per il nord anche se l'affondo forse è un pelino troppo occidentale ma questo lo sapranno meglio gli utenti delle suddette zone...situazione opposta per il sud che si beccherebbe richiamo caldo, l'Italia è bella perchè è varia
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Carte che mi sembrano buone per il nord anche se l'affondo forse è un pelino troppo occidentale ma questo lo sapranno meglio gli utenti delle suddette zone...situazione opposta per il sud che si beccherebbe richiamo caldo, l'Italia è bella perchè è varia
    L'avevo detto che se entrasse l'Atlantico sarebbe uno schifo assurdo. Mille volte meglio l'est, per fortuna siamo nel lunghissimo e c'è ancora tanto tempo.

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    L'avevo detto che se entrasse l'Atlantico sarebbe uno schifo assurdo. Mille volte meglio l'est, per fortuna siamo nel lunghissimo e c'è ancora tanto tempo.
    in stanza nazionale è difficile accontentarci a vicenda…
    detto questo: da queste parti potrei tranquillamente dire "vade retro est" eccetto quando prepara il terreno per possibili successivi addolcimenti nevosi e visto che ormai non piove da più di un mese in modo vero sulla regione, non disdegnerei un po' di Atlantico o un'entrata occidentale quel tanto che basta.

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    in stanza nazionale è difficile accontentarci a vicenda…
    detto questo: da queste parti potrei tranquillamente dire "vade retro est" eccetto quando prepara il terreno per possibili successivi addolcimenti nevosi e visto che ormai non piove da più di un mese in modo vero sulla regione, non disdegnerei un po' di Atlantico o un'entrata occidentale quel tanto che basta.
    infatti spiace per l'utente frankie 95, ma ormai è doveroso aspettarsi le precipitazioni che solo l'Atlantico può portare in gran parte delle zone che restano ai margini con ingressi da est...quindi visto che siamo quasi a settembre e di pioggia se ne è vista molto poca, aspettiamo con forza l'ingresso da Ovest.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    L'avevo detto che se entrasse l'Atlantico sarebbe uno schifo assurdo. Mille volte meglio l'est, per fortuna siamo nel lunghissimo e c'è ancora tanto tempo.
    C'è Atlantico e Atlantico, un ingresso dalla Francia che evolve rapidamente verso est tipo quella del 27 dicembre dello scorso anno può portare pioggia e fresco in quasi tutta Italia, una strusciata che prende solo il nord lascia il sud sotto richiamo caldo, una perturbazione che affonda verso l'Iberia o il nord Africa e poi risale da SW (tipo il novembre 2014 citato da Friedrich) porta caldo e pioggia a tutti.

    In questo caso però non è nemmeno Atlantico, è uno strappo da nordest finito male, anche l'est può avere effetti spiacevoli.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    C'è Atlantico e Atlantico, un ingresso dalla Francia che evolve rapidamente verso est tipo quella del 27 dicembre dello scorso anno può portare pioggia e fresco in quasi tutta Italia, una strusciata che prende solo il nord lascia il sud sotto richiamo caldo, una perturbazione che affonda verso l'Iberia o il nord Africa e poi risale da SW (tipo il novembre 2014 citato da Friedrich) porta caldo e pioggia a tutti.

    In questo caso però non è nemmeno Atlantico, è uno strappo da nordest finito male, anche l'est può avere effetti spiacevoli.
    giusto giusto quello che è successo gennaio scorso andando a condizionare pesantemente tutto il bilancio mensile


  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    C'è Atlantico e Atlantico, un ingresso dalla Francia che evolve rapidamente verso est tipo quella del 27 dicembre dello scorso anno può portare pioggia e fresco in quasi tutta Italia, una strusciata che prende solo il nord lascia il sud sotto richiamo caldo, una perturbazione che affonda verso l'Iberia o il nord Africa e poi risale da SW (tipo il novembre 2014 citato da Friedrich) porta caldo e pioggia a tutti.

    In questo caso però non è nemmeno Atlantico, è uno strappo da nordest finito male, anche l'est può avere effetti spiacevoli.
    lascia stare, è inutile continuare a spiegarlo soprattutto a chi di mestiere trolla
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •