Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Ma quale fohnata attenuata, avete visto le termiche in ingresso, fino a +20 ad 850 hpa sul NW, roba mai vista a fine Ottobre. E che GPT ad ovest, peraltro visti in costante aumento di run in run, per periodi sempre più lunghi.
    Stamane anche per il long le cose si mettono male, i modelli mattutini sono l'anticamera del nulla.
    Autunno ormai letteralmente schiacciato dal GW imperante, c'è poco da fare.
    Allora, la +20 qui la vedo sólo in costa azzurra e non sulle alpi, dove vedo una +16.
    Immagine.png
    Detto ció, avevo notato che il massimo getto non passa più esattamente a perpendicolo sopra le alpi come qualche run fa ma si è spostato più ad est e quindi ne ho dedotto che il foehn potrebbe risultare più ridotto di quanto era stimato qualche run fa. Se poi mi sbaglio, va bene. Il forum è fatto anche per questo.
    Ultima modifica di doldrum67; 21/10/2018 alle 08:10

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •