È proprio così: man mano che si rafforza il blocco ad est, il getto è costretto a cadere ad ovest, e più questo è vorticoso, più il blocco tende a salire di latitudine. Se poi ci aggiungiamo un HP polare che sembra andare rinforzandosi... Si, sto già auspicando bordate gelide, non me ne vogliate ma avere ancora zanzare in casa alle porte di novembre è una cosa che non riesco a sopportare![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Si vabbè, ma se uno deve passare la propria passione facendo calcoli tutto il tempo (ammesso e poco concesso che abbia senso fare calcoli in meteorologia, per me non ce l'ha affatto un senso) perde il gusto...capisco chi dice che eviterebbe volentieri sfreddate in questo periodo, ma al 29 Novembre, a meno di un mese dal Natale, io se arrivasse una roba del genere la prenderei senza farmi mezzo scrupolo e puoi scommetterci che il forum, a parte te, andrebbe in delirio .
Poi ovviamente stiamo discutendo di scenari che non si avvereranno mai ma il concetto è quello: invece di pensare sempre a cosa comporta questo in ottica futura perché va a scombussolare il pezzo n. 546 del puzzle teleconnettivo e quindi determina uno scappellamento a dx con rientro a sx, quando si entra ormai nel vivo della stagione invernale (e per me il 29 Novembre è molto più inverno che ne il 20 Febbraio per dire) è meglio "vivere alla giornata"![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri