Comunque una cosa è certa: i GPT in area europea continuano (anche dopo la probabile sfreddatina da E) a rimanere mostruosamente sopranorma.
Persiste in maniera impressionante un HP di blocco potentissimo ormai da Settembre, che a volte si sposta verso l'Europa centro Occidentale, altre volte verso l'Europa orientale, mai mollando la presa sulla Scandinavia.
Le anomalie positive di GPT sono molto più marcate di quelle negative, e sulle cause di questo ci sarebbe da riflettere un bel po' (oltre che sulle conseguenze che ciò avrebbe sugli Inverni).
Dei GPT alti come quelli previsti per i prossimi giorni, in Europa, credo non siano mai visto prima d'ora, nella seconda metà di Novembre.
Non dirmi che si ricomincia con GW, Tmedie, Gpt medi, medie pluvio.. non se ne può più.. parliamo di meteo per favore e la climatologia la lasciamo negli appositi td?
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri