Originariamente Scritto da Friedrich 91 Beh in realtà è una cosa possibilissima, basterebbe solo che la perturbazione Atlantica rompesse un po' meno sì, certo, ma mi fa ridere lo stesso che poi, guardando la carta dopo sembra che le Alpi per lui non esistano : gfs-0-144.png
Si vis pacem, para bellum.
Originariamente Scritto da jack9 sì, certo, ma mi fa ridere lo stesso che poi, guardando la carta dopo sembra che le Alpi per lui non esistano : gfs-0-144.png Esistono eccome! Nel campo geopotenziale può essere difficile apprezzarlo ma nel campo termico si nota che l'ostacolo orografico è ben considerato:
Originariamente Scritto da Calibre Esistono eccome! Nel campo geopotenziale può essere difficile apprezzarlo ma nel campo termico si nota che l'ostacolo orografico è ben considerato: Immagine sìsì, chiaro, però boh mi fa strano lo stesso che si inchiodi lì così. oh, magari eh
Regole del Forum
26,5 gradi, sole non forte. Leggera brezza e qualche nuvola in lontananza. Dp pari a 18.
I pluviometri a bascula sono sicuramente una bella invenzione, per misurare i ratei di...
Con stazioni vicine cosa intendi? Metri, centinaia di metri o km?
Segnalibri