-
Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
Incassiamo le conferme dei modelli sul lungo, almeno a linee generali. Però sul medio-corto raggio il peggioramento del weekend sembra diventare una grossa delusione, con un fronte caldo molto attivo che sembra voler fare piazza pulita della neve caduta tra ieri e oggi sotto i 1000-1400m sulle Alpi e 1500-1800m sulle Prealpi:
ECMOPEU00_120_2.png GEMOPEU00_120_2.png GFSOPEU00_120_2.png
(le carte sono solo esemplificative, per sabato in giornata sia GFS che GEM vedono la +5°C a 850hPa almeno sulla Pianura Veneta, al clou delle precipitazioni)
Speriamo che si formi un buon cuscino freddo nelle valli, tra domani e venerdì, e che le isoterme di sabato "tengano" più di quanto si vede oggi: potrebbe diventare un'ottima occasione per le zone alpine a quote basse e prealpine a quote medie, se lo scirocco non spinge troppo (meglio 10-20cm di neve, che 40mm di pioggia).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri