Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Mah... io noto con disappunto che si passa da un'ottima situazione sul comparto islandese:


    Immagine



    ...a una molto probabile (perché condivisa da tutti i modelli) ripresa di vorticità proprio in quella sede:



    Immagine



    Riguardo poi all'inattaccabilità del freddo sul comparto euroasiatico ci andrei cauto, dal momento che siamo ancora in una fase dove affondi nord atlantici sul mediterraneo e conseguenti sortite calde continentali possono ancora tranquillamente avverarsi...
    Sì, ma non dobbiamo guardare, in chiave invernale, all'Ucraina o alla Russia meridionale... sono zone vulnerabili anche nel pieno dell'inverno. Senza la ripresa di vorticità tra Groenlandia e Islanda è necessaria se vogliamo sperare in un Atl-blocking, altrimenti rimarremmo con un circuito antizonale alto/zonale medio basso e con le medie latitudini dell'Atlantico nord-occidentale depressionarie... l'isolamento di una cella di HP dinamica tra tra Islanda e Penisola scandinava ha scarsi effetti sulle nostre latitudini... visto che non viviamo in Norvegia o in Scozia.
    Ultima modifica di galinsoga; 20/11/2018 alle 12:28

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •