
Originariamente Scritto da
Perlecano
Il Sud Italia comunque non regge il confronto con le altre zone che hai citato, secondo me; al limite può reggerlo considerando solo il trend degli ultimi 25 anni circa (dall'exploit culminato con il biennio 2000-2001, molto in anticipo sui tempi), ma dall'epoca pre-
GW ad oggi il riscaldamento del Mezzogiorno (ma forse anche della Grecia) supera ampiamente quello di Irlanda, Regno Unito e Portogallo.
Aggiungo che i trend al rialzo sono diversi tra le varie zone meridionali: Salento e Sicilia hanno una tendenza meno spietata della Campania o della Puglia centro-settentrionale, per esempio.
Segnalibri