Per quello che può servire gli ultimi 7 anni sono andati così in Europa:

F8QcY7Q6mg.png

Sembra che le maggiori anomalie si abbiano andando verso N e verso E (dove il clima è più continentale il riscaldamento ha inciso di più), meno colpita l'Europa occidentale grazie forse al maggior influsso mitigatore dell'Oceano.
La bolla di anomalia in PP leggermente inferiore al circondario credo che sia un errore dovuto anche alle sovrastime di stazioni come Linate..avendo una media 81-10 sovrastimata ovviamente, da quando la stazione è stata messa a posto, si hanno scarti dalla media ridotti rispetto a quanto si dovrebbe avere nei confronti di una serie storica corretta.