Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
Per le zone prealpine, tra il veronese e il trevigiano, passando per il vicentino, il 2010 rimane nettamente superiore in fatto di accumuli rispetto l'evento appena vissuto. Discorso diverso invece per il bellunese, dove il paragone con il 1966 non è per nulla azzardato (anche se nel '66 i danni furono superiori, con interi villaggi spazzati via dalle acque, come in Val del Mis). L'alluvione del 1966 rimane comunque secondo il mio parere un gradino sopra anche perchè colpì un'area molto più vasta di questa. Fu un evento distruttivo su larghissima scala (alta marea record di 194 cm a Venezia).
Come accumuli qua è superiore l'evento appena passato ma ciò che è mancato a sto giro è il manto nevoso da fondere a quote medie.

Allora la diga di stramentizzo tracimava e quella di santa giustina portò il livello del lago un metro sopra quello massimo per evitare ulteriori disastri a valle.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk