Mah... direi di non spingerci oltre le 192h. Reading si piazza un po' a metà dei suoi colleghi d'oltreoceano. Vedremo stasera...
![]()
Al di là di tutto, questa si prospetta un'altra bella prova di forza per i modelli.
Le ENS dell'americano confermano la visione del run 00, quindi non è da considerarsi come un'uscita peregrina.
Movimenti diversi visti non solo sul N/O europeo, ma soprattutto sul comparto canadese.![]()
Allora mi sa che li perderai
Gem segue la linea di ecmwf00
Vediamo se Gfs06 farà dei passi in avanti
Gfs da solo unico a non vedere l'evoluzione in blocco Atlantico. ECMWF nel lungo vede un arricciamento del Canadese con blocco chiaramente in partenza. Vincerà lo Yankee ovviamente.
Modelli stamattina che qualcosa di interessante propongono almeno nel medio-lungo (192h) carte Gem e Reading che sono quasi sovrapponibili, con movimenti diversi rispetto ai precedenti run, soprattutto nella zona canadese. Conforta che le Ens di Reading seguono lo 00. Vediamo lo 06 di gfs cosa ci riserva.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
bhe, ma d'altronde l'apertura in Atlantico col passare dei run è divenuta cosi ampia che anche con la presenza di quella depressione uno strappo Artico-Marittimo potrebbe essere più che probabile: parliamo della vecchia dinamica che pareva abbandonata
da qualche giorno
in UKMO potrebbe partire qualcosina di forte sopratutto per le Adriatiche, anche se breve
Segnalibri