Pagina 63 di 384 PrimaPrima ... 1353616263646573113163 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 3831
  1. #621
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ti faccio notare che Jerry è l'amministratore del forum....




  2. #622
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Lo so che susciterò proteste e mi attirerò gli anatemi degli inversionofili, ma a me l'extralong di GFS piace...
    forse il termine piace è un po' esagerato comunque se devo valutare la bontà di una stagione non lo faccio certo in base a quante inversioni mi fa, ma in base ad una certa dinamicità possibilmente il meno calda possibile.della serie...se un inverno trascorresse con 60/90 giorni di hp e inversioni per me farebbe molto più schifo che un'annata nord atlantica o perturbata.
    Ultima modifica di simofir; 29/11/2018 alle 19:13

  3. #623
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Lo so che susciterò proteste e mi attirerò gli anatemi degli inversionofili, ma a me l'extralong di GFS piace...
    perchè no
    treni atlantici in serie fanno tranquillamente parte della nostra climatologia in avvio invernale
    (magari se lo fa tutto l'inverno meno )
    del resto rimanendo fedele all'"approccio ukmo" si vede come ci sia ancora molto da capire già nel medio termine



    andando ancora più a ritroso reading mostra nelle 72 una variante a gfs che fa scodare il fp tra l'alta continentale e quella polare mentre di fatto l'inglese inasprendo la divergenza li fonde in un'unica figura altopressoria



    piccoli dettagli che possono amplificarsi con il passare dei pannelli e costituire poi differenze sostanziali

  4. #624
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Lo so che susciterò proteste e mi attirerò gli anatemi degli inversionofili, ma a me l'extralong di GFS piace...
    Ma no, ma figurati, nel XXI secolo bisogna accettare i gusti di tutti: feticisti, vegani, femen, e ci metto pure i zonalofili, anche se questi ultimi francamente sono troppo difficili da comprendere.

  5. #625
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    perchè no
    treni atlantici in serie fanno tranquillamente parte della nostra climatologia in avvio invernale
    (magari se lo fa tutto l'inverno meno )
    del resto rimanendo fedele all'"approccio ukmo" si vede come ci sia ancora molto da capire già nel medio termine

    Immagine


    andando ancora più a ritroso reading mostra nelle 72 una variante a gfs che fa scodare il fp tra l'alta continentale e quella polare mentre di fatto l'inglese inasprendo la divergenza li fonde in un'unica figura altopressoria

    Immagine


    piccoli dettagli che possono amplificarsi con il passare dei pannelli e costituire poi differenze sostanziali
    Concordo, tra l'altro la frenata zonale prima o poi arriverebbe, con UKMO "abbastanza prima"...

  6. #626
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    la diversa lettura dell'onda troposferica euroasiatica suppongo dipenda da una diversa lettura della mjo
    non ho avuto modo di vedere l'aggiornamento odierno gfs reading ma immagino che gli inglesi vedano una nuova uscita in fasi che assecondano la convezione nell'indiano


  7. #627
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Ma no, ma figurati, nel XXI secolo bisogna accettare i gusti di tutti: feticisti, vegani, femen, e ci metto pure i zonalofili, anche se questi ultimi francamente sono troppo difficili da comprendere.
    Non mi piace la zonalità in sé (e nemmeno la zonalità in me ) trovo interessante e in chiave invernale anche "promettente" avere un fronte polare a latitudini piuttosto basse... è il motivo per cui da alcuni giorni guardo a Nord con interesse crescente...

  8. #628
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Non mi piace la zonalità in sé (e nemmeno la zonalità in me ) trovo interessante e in chiave invernale anche "promettente" avere un fronte polare a latitudini piuttosto basse... è il motivo per cui da alcuni giorni guardo a Nord con interesse crescente...
    Sono d'accordo sul "promettente", un po' meno d'accordo sul "a me l'extralong di GFS piace", ma non si può essere d'accordo su tutto!

  9. #629
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Negli ultimi giorni il mio ottimismo meteo è sceso parecchio....pensavo potessimo avere una prima parte di dicembre molto interessante, invece guardando i modelli almeno per 7/10 giorni ci sarà poco da commentare, peccato.

  10. #630
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Questa invece mi piace, ma siamo ancora troppo lontani


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •