Pagina 101 di 384 PrimaPrima ... 519199100101102103111151201 ... UltimaUltima
Risultati da 1,001 a 1,010 di 3831
  1. #1001
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Io vado in viaggio di nozze dal 10 al 28, scommetto che qui arriva la PEG
    Giusto così....hai voluto sposarti...mo.la paghi!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  2. #1002
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,017
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    diciamo che guardando le proiezioni NAO by GFS il rischio maggiore sia proprio che vada un po' troppo ad Est:

    Allegato 494475

    cmq una bella strusciata fredda non la disdegno affatto, anzi
    Anche se alla fine è un dato puramente descrittivo
    E' concorde con quello che viene mostrato dal modello..
    Naturalmente credo che gli adriatici si aspettino più di una strusciatina con quell'azione stupenda.. Con gli inverni che abbiamo noi un'occasione mancata può essere grave visto che non abbiamo la fortuna degli USA..
    Quindi si spera sarà produttiva in termini di gelo e neve

  3. #1003
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Comunque la media ECMWF rimane invariata, buono UKMO, Gem assolutamente fuori dal coro come spesso accade, GFS troppo orientali...Da rischio tutto ad ovest stiamo passando a tutto ad est in appena un giorno e mezzo!!! Forte instabilità dei modelli, che già di per sè è un'indice, ora aspettiamo GFS06 e soprttutto i modelli serali, anche se da ieri sera c'è stato un bel ridimensionamento
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #1004
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Anche se alla fine è un dato puramente descrittivo
    E' concorde con quello che viene mostrato dal modello..
    Naturalmente credo che gli adriatici si aspettino più di una strusciatina con quell'azione stupenda.. Con gli inverni che abbiamo noi un'occasione mancata può essere grave visto che non abbiamo la fortuna degli USA..
    Quindi si spera sarà produttiva in termini di gelo e neve

    Questa è una bella occasione specie per gli adriatici...peccato perchè fino a ieri c'era in ballo tutta la Penisola o quasi, ora sembrano abbassarsi di molto le chance di un'azione incisiva e duratura su larga scala
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  5. #1005
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Dai che questo sara' solo un'antipasto

  6. #1006
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Grandi ens by ECMWF.... Io continuo a non riuscire ad aprire questa sezione del forum.
    pure io risolvi cancellando cookies
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #1007
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Comunque reading per la prima azione nordoccidentale (abbastanza irrilevante dal punto di vista termico, ma comunque meglio del rosso dei prossimi giorni) rimane saldamente il più occidentale, con ukmo che segue.

    Mi aspetto la solita virata di gfs.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  8. #1008
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    erano lievemente migliori ieri sera (GFS12z e GFS18z monstre !) ma stamani c'è ECMWF a essere incisivo, non tanto nell'azione in se ma per la prevista apertura delle due masse del VP

    e fosse la volta buona per un azione ARTICA dopo anni e anni fra Buràn colossali e lunghi periodi di mitezza incontrollata ... certo, peccato che ormai si parla del Dopo Immacolata, siamo un pò troppo in là ancora
    Io sono e sarò sempre per le articate

  9. #1009
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Modelli molto propositivi. Buongiorno da Praga, qui sottile velo che resiste da due giorni, per quest’anno l’ho vista va ��
    B66C3D95-6A81-4141-944F-08BF8703D6C8.jpg

  10. #1010
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    i modelli ieri sera erano migliori (in questo senso, non mi piace la chiusura rapida di stamattina di ECMWF più che la lisciata di GFS e le sue ENS) ma bisogna rendersi conto che parliamo ancora di una previsione a 7/10 giorni e quindi, ahimè, anche netti peggioramenti potrebbero essere plausibili


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •