Pagina 139 di 384 PrimaPrima ... 3989129137138139140141149189239 ... UltimaUltima
Risultati da 1,381 a 1,390 di 3831
  1. #1381
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,178
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Comunque finchè è GFS a far vedere ste porcate sto tranquillo GEM 12 infatti a 144 ore più vicino a UKMO.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #1382
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,178
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Ma l'est-shift scongiurerebbe, almeno in parte, il rischio di un successivo aggancio atlantico.
    Quello di cui parli tu non dipende da ciò, ma dal comportamento del lobo canadese, che come era immaginabile è già diverso da ciò che prospettavano i GM soltanto ieri...
    Certo, peccato che a forza di est shiftare la colata va in Turchia
    E dopo non avrai l'aggancio atlantico ma un bell'hp, contento te...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #1383
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Comunque sembra meno efficace l'infilata atlantica un po' in tutti i GM, direi...
    La situazione nel comparto canadese, a partire da quella trottolina in uscita dall'est coast, è vista più chiusa di un paio di giorni fa. Del resto, stiamo arrivando al dunque (breve termine)
    ...
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  4. #1384
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Secondo me in questo run verrà fuori un run super nel long...

  5. #1385
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Breve termine? Ma se manca una settimana

    Ma poi, hai visto per caso il confronto tra UKMO e GFS o anche solo tra questo run e lo scorso? A volte ho l'impressione che i modelli non li guardiate...perché per dire che stiamo arrivando al dunque ce ne vuole.
    120h a casa mia sono 5 giorni... Stiamo entrando nel breve termine, significa che domani saremo a 96h dal momento in cui si verificherà o meno, e in che termini, la risalita mite in atlantico: a me basta avere certezze su questa dinamica...

  6. #1386
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Gfs12 va a est, Gem invece va nella direzione di Gfs06 e Ecmwf00
    Tutto chiarissimo

  7. #1387
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Il Polo è a casa sua in questo Run con occhi puntati a teddy bear.
    Una volta tanto un Gfs normale
    Hanno finalmente lavato il panno per gli occhiali.
    Bah, continuo a non capirti...io ho già scritto le mie, per me quando si entra nel range sotto le 180 h sono da seguire solo UKMO ed ECMWF, gfs farà mille balletti.

  8. #1388
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli



    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  9. #1389
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Vai ragazzi a forza di andare ad est fa il giro e rientra dal Rodano
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #1390
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    GFS12 sono abbastanza mediocri perché in prima battuta il freddo che riesce a trascinare giù, benché ci colpisca in pieno, è davvero misero, questo perché in fase primaria l HP non sale a dovere e poi tenta una mossa antizonale alta, pare.

    UKMO nettamente migliori ma anche lì a naso direi che di freddo non se ne staccherebbe bene molto

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •