beh insomma datemi sta carta a 24h e poi ne riparliamo se non è nulla di eccezionale
effetti limitati sull'Italia ma tutta l'europa dell'est piomberebbe in un gelo severo che basterebbe un niente...
al momento comunque prendiamo le buone conferme circa la tendenza.
![]()
Ultima modifica di marco85; 13/12/2018 alle 18:00
Sembra un gennaio '17 in piccolo...lontano anni luce...rilegato all'est europa...con fp nordatlantico distruggi tutto![]()
bhe la dinamica fino a Santo Stefano non sembra nulla di mai visto, dopo poi si forma il Burán e li è tutta un altra storia ... basta una leggera frenata zonale che piomba il testa l'impossibile
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
intanto fa capolino la -7
![]()
Reading 12 bella opposizione da est che mantiene temperature rigide sul nord Italia ed in parte quelle centrali adriatiche..se va così c'aveva visto giusto cavaz.
dopo aver visto ECMWF comincio a pensare che per Natale possa accadere qualsiasi cosa
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
vediamo come procede il parallelo
partendo dalla fase zonale con la strutturazione del siberian high
quindi contando più o meno questo lag temporale
stacco dell'ondulazione artica
fase di maggiore compattezza con strappetti del getto e circolazione secondaria che allora parte a inizio seconda decade della durata di circa una settimana
saremmo più o meno qui per la seconda carta
inizio terza decade parte la frenata saremmo intorno a natale quest'anno
vediamo
Segnalibri