l'ultima carta è forse la più sicura Nevaio
![]()
Ma infatti, Fulvio, credo sia più un gioco – anche didatticamente interessante e divertente, va detto – che una comparazione tesa a accreditarsi come razionale e attendibile. Stiamo pur parlando di meteorologia, quella scienza inesatta per definizione, non deterministica, ma soltanto probabilistica, dove l'elemento del Caos la gioca da padrone.
In quest'epoca di acclarati mutamenti climatici, poi...![]()
Si Nevaio, un gioco che si ferma a mio avviso solo in strato e in parte in tropo entro metà dicembre. Abbiamo visto negli ultimi anni molte similitudini con annate storiche, il risultato poi è stato quello che tutti sappiamo.![]()
Non c'è dubbio.
However... vogliamo aggrapparci a una nota di speranza, così che non dicano che il forum è la solita valle di lacrime!?
Diamo credito al buon vecchio ubriacone GEM, che certe volte, in passato, ha avuto un sussulto di orgoglio e le ha suonate a tutti gli altri (quasi sempre è accaduto il contrario, a dir il vero... ma sorvoliamo):
Dandola magicamente per buona, da qui si potrebbe sperare in qualcosa di interessante per l'inizio dell'anno...![]()
Guardando i modelli ormai l'unico obiettivo è evitare le feste con la +10 sulla testa, almeno qui al sud....e poi sperare in qualche svolta per fine mese.![]()
Quest'anno si inizia ad aggrapparsi alla strato molto presto, visto che sotto nonostante un Vpt fiacco, continua a proporre un clima prettamente di lusso in media (dicembre 1-15). Gli scorsi anni ci si aggrappava alla stato a gennaio inoltrato.
Non resta che osservare, parliamo sempre di carte a 384 (strato) e dopo deve propagarsi sotto in maniera interessante per noi, altrimenti è come un bel quadro al Louvre, bello da vedere ma non l'avrai mai...
per ora la siimlitudine è buona, le mappe le avevo postate proprio l'altro giorno qui
tenendo conto di quel minimo lag di una manciata di giorni
fase zonale iniziale
articata veloce
poi strappetti atlantici a interagire con refoli orientali
come ho sempre detto fare questo tipo di comparazioni non significa accostare i dati termici delle due annate
tantomeno sull'italia
ora vediamo come si imposta l'ultima decade
Ultima modifica di Alessandro1985; 16/12/2018 alle 11:20
Segnalibri