freddo non lo vede, ma c'è comunque una differenza non da poco con ecmwf.
per gfs entra una saccatura pur debole a Natale.
con l'inglese forse traslerebbe a Santo Stefano prima di averci fatto passare sotto l'ennesima rimonta mite natalizia.
isoterme per ora neanche così tragiche rispetto alle +10° di questi ultimi Natali.
Per natale, a parte che è ancora presto, ma reading tutta la vita piuttosto che la pioggia bollente di gfs.
Con reading al piano non farebbe caldo.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
ma sì, un Natale in infradito in più o in meno non cambia granché![]()
Si vis pacem, para bellum.
Godiamoci queste ultime giornate di vero freddo, perche' mi sa che per un po' non ne' assaggeremo![]()
Che grandissima pena il periodo natalizio, ormai è prassi. Da oggi a Natale non potremo far altro che sperare in termiche più risicate va
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente la settimana entrante non sara' per nulla malvagia almeno fino a giovedi, e ci saranno ottime nevicate oltre che a quote relativamente basse anche in montagna proprio a meta settimana ci sarano buoni accumoli: sono proprio i gg natalizi che sembrerebbero molto miti, questo ad oggi e' la visione dei gm
Conferme abbastanza univoche stamane sul periodo festivo. Piano piano anche stavolta, i vari 84, 39 e chi più ne ha più ne metta, iniziano ad allontanarsi alla velocità di una galassia...
Ma un 12/13 o un 08/09 no eh? E si che metterei una firma adesso per ripetere uno dei due inverni citati.
Intanto, da annotare sull'agenda, un periodi discretamente freddo, con valori che per 1 settimana almeno, sono risultati sotto media (di questi tempi in mezzo ai bananeti è storia).
Per quanto riguarda il peggioramento prossimo, i vari modelli smorzano ancora le precipitazioni sopra il Po. Forse solo le basse pianure venete lombarde e l'Emilia vedranno qualcosa.
graphe_ens3.png
Mah, il freddo natalizio lo sta annunciando da una decina di giorni (oggi compreso!) un noto giornale del web che con il meteo non dovrebbe c'entrare assolutamente nulla – pur facendo di tale termine il suo biglietto da visita – vista l'evidente opinabilità di certi titoloni sparati in prima pagina solo per catturare click!
Altra nota a margine: a me pare che le carte di GFS nel lungo periodo, quest'inizio inverno, quando divergevano dai modelli europei, non abbiano mai, e sottolineo MAI, trovato poi una reale concretizzazione. Deludenti performance del modello americano, obiettivamente. Almeno finora.
Detto ciò, finalmente siamo alla vigilia di un bel evento invernale, per quanto piuttosto estemporaneo:
Minimo democratico per buona parte del nord (certo, difficile che le alte pianure del Veneto e Friuli vedano granché con questa sinottica...)
Poi faccio ammenda: in effetti il cavetto per giovedì/venerdì prossimo è ancora in gioco, nonostante alcuni GM lo vedano molto ridimensionato. Questa carta di ECMWF farà felici molti lombardi, liguri e piemontesi, immagino. Meno il sottoscritto, visto le temperature in ballo...
Se fosse possibile, comunque, abbasserei la LP di cento chilometri soltanto. Ma temo che Ale non sia d'accordo...
E per finire, capisco che sia ancora una carta over 200h, ma questo classicone non ce lo toglierà niente e nessuno, vedrete:
![]()
Segnalibri