Pagina 293 di 384 PrimaPrima ... 193243283291292293294295303343 ... UltimaUltima
Risultati da 2,921 a 2,930 di 3831
  1. #2921
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Buongiornissimo
    Allegato 495498
    Chiudete le fogne tra Biscaglia ed Est atlantico!!!

  2. #2922
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Sono orribili GFS06z ma conviene fermarci ancora a 144h: guardate ECMWF a 168 e ditemi quali sicurezze ci sono nei modelli a lungo termine, potrebbe partire l'impossibile del freddo come il nulla, la +10 la prenderei a patto che dopo si instaurino definitivamente le condizioni per avere un Articata ...

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    degne di dario argento le 06, ma quel gocciolone che vede reading, perchè non decide di piombarci addosso?

  3. #2923
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Buongiornissimo
    Allegato 495498

    poesia pura, la sisal ha messo per quel giorno la scommessa under over su massima di 3.5 a milano, lasciala andare over

  4. #2924
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Chiudete le fogne tra Biscaglia ed Est atlantico!!!
    Il problema è tutto nell’affondamento del getto. Alla fine non servono grandi manovre stratosferiche per far sí che si alzi un benedetto azzorre come si deve in atlantico.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #2925
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Per tornare alla transitorietà della fase zonale, guardatevi ad esempio il parallelo di GFS06... Rompe le scatole che la fase calda cada un'altra volta proprio sotto Natale, ma purtroppo è così

    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

  6. #2926
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Il problema è tutto nell’affondamento del getto. Alla fine non servono grandi manovre stratosferiche per far sí che si alzi un benedetto azzorre come si deve in atlantico.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sfondi una porta aperta con me. Si sarà capito che sono più un "Old style" e seguo più volentieri le vicende troposferiche che stratosferiche, più le SSTA e la MJO al Nam e MMW.

  7. #2927
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    per ora la siimlitudine è buona, le mappe le avevo postate proprio l'altro giorno qui
    tenendo conto di quel minimo lag di una manciata di giorni
    fase zonale iniziale
    articata veloce
    poi strappetti atlantici a interagire con refoli orientali
    come ho sempre detto fare questo tipo di comparazioni non significa accostare i dati termici delle due annate
    tantomeno sull'italia
    ora vediamo come si imposta l'ultima decade
    Non parlo di accostare dati termici, parlo di evoluzione simile. gioco forza se poi sono simili, i dati termici non possono scostarsi di 5°
    Quindi, se il prosieguo sarà simile al 40, sei invitato a pranzo da me o scegli tu il posto!
    (Simile +/- 1.5° dal 39/40 -1.6°/-4.6° ovvero inverno nel complesso simile al 84/85).

  8. #2928
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Comunque tra parallelo appena uscito(06) e reading ci sono importanti differenze pure a 96h

  9. #2929
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Il parallelo è esattamente ciò che intendevo io quando dicevo "basta che l'azzoriano si infila fra le LP Nord Atlantiche"

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  10. #2930
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
    Non parlo di accostare dati termici, parlo di evoluzione simile. gioco forza se poi sono simili, i dati termici non possono scostarsi di 5°
    Quindi, se il prosieguo sarà simile al 40, sei invitato a pranzo da me o scegli tu il posto!
    (Simile +/- 1.5° dal 39/40 -1.6°/-4.6° ovvero inverno nel complesso simile al 84/85).
    ma l'accostamento per ora è su dicembre Fulvio
    e al momento per questo mi ritengo soddisfatto
    per altro se si confermasse la depressione iberica natalizia sarebbe un altro punto a favore (solito ritardino sul punto di avvio da considerare) con relativa temporanea ripresa del getto sul nord Europa



    ma depressione a parte che sarebbe più una casualità c'è un breve riassetto del vp dopo la fase a strappetti che stiamo osservando con passaggio a blocco atlantico verso groen che nel nostro caso arriverebbe a fine anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •