-
Re: Inverno 2018-19: analisi modelli
Dai modelli direi Natale con la nebbia al Nord, e soleggiato e mite altrove. Tuttavia sembra un periodo molto transitorio, presto interrotto da nuovi refoli nord-orientali; eviterei proiezioni a lungo termine perché, proprio come dimostrano questi giorni, i cambiamenti (piccoli su scala globale, grandi su scala locale) sono sempre dietro l'angolo oltre i 5-7 giorni. A tale proposito, faccio notare che, con le pianure a est delle Alpi fredde, sono finora bastati refoli davvero minimi (come T a 850hPa) per farci avere un buon assaggio invernale almeno da Ancona in su.
Capisco quindi l'attesa dell'evento, semi-annunciato ma ancora non pervenuto; tuttavia al momento e visti gli inverni dal 2014 in poi (ma anche qualche dicembre precedente) prenderei quel che arriva, senza pretendere troppo. Anche se siamo tutti d'accordo, con la sfilza di mesi in anomalia positiva che abbiamo, ci vorrebbero un inverno russo ed un'estate inglese per controbilanciare.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri