Consueto topic retrospettivo...
Anno caldo il 2018,fra i più caldi in Italia,in molte zone potrebbe risultare il più caldo o almeno sul podio,soprattutto al nord,ancora una volta più penalizzato dalle configurazioni.
Ma vediamo cosa posso dire per mese,dando uno sguardo molto soggettivo e per una volta sganciato dal mio consueto rigore statistico.
Gennaio:3. Mese abominevole,solo gennaio 2001 ha fatto peggio in Campania.Oscurato il gennaio 2007.
Febbraio: 8,5. Inizia maluccio ma è un crescendo,fino all'evento nevoso del 26/27/28,una tre giorni che non si vedeva dal mai dimenticato(non da me che ero troppo piccolo)gennaio 1985.
Marzo: 7-. Meno favorevole che al nord ma resta un buon mese,soprattutto grazie alla breve sfreddata a cavallo dell'equinozio.
Aprile: 3. Orrendo quanto gennaio,oscura aprile 2007 ed aprile 2013 che sembranno imbattibili per la caldazza.
Maggio: 6-. Inizia male,poi si riprende con una buona seconda decade.Abbiamo visto ben di peggio.
Giugno: 6. Non è un giugno fresco ma se la cava,grazie soprattutto all'incisiva sfreddata della terza decade.
Luglio: 5-. Brutto mese,non per i picchi ma perché è sempre sopramedia. Sembra la versione peggiorata di luglio 2016.
Agosto: 5+. Temporalesco,spesso con alti tassi di UR ma c'è ben di peggio nel trend attuale.
Settembre: 4,5. Uno dei peggiori fino al 23/24,peggio di settembre 97'. L'ultima settimana gli evita di finire fra i più caldi.
Ottobre: 5. Mese decisamente figlio del suo tempo ma almeno evita scaldate come quella di 4 anni fa e tante altre.
Novembre: 5,5. Brutta la prima metà,meglio la seconda. Riesce a limitare i danni e di questi tempi è tanto.