...comunque quando prevale la psico-meteo vuol dire che i modelli tanto buoni non sono!

era una battuta eh...

rispetto alle attese (anche mie) c'è stato un notevole ridimensionamento. Fino a un paio di giorni fa sembrava naturale un escalation degli effetti s-t e sembrava che gli stessi modelli lo avvertissero...poi, boh!


tutto più o meno sparito e rimandato a data da destinarsi. Situazione troppo complessa per i GM? può essere...Fatto sta che ora si registra solo la zona polare che abbassa di latitudine i contrasti e questo per noi almeno inizialmente può essere persino deleterio, dato che vengono inibite tutte le possibili espansioni verso il polo dell'onda troposferica atlantica. Credo che ci si debba aspettare un prosieguo di gennaio movimentato ma non freddissimo, a tratti forse anche mite...

... salvo sorprese artico continentali, per successiva espansione dell'alta russo-scandinava (ultima decade di gennaio?).