Pagina 62 di 246 PrimaPrima ... 1252606162636472112162 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 2456
  1. #611
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    E' quello che scrissi ieri e 2 gg fa mostrando vari extra long compreso GEM. Erano considerate carte a valore 0 vista la distanza però a me sono sembrate prime avvisaglie di qualcosa "annusata" dai modelli e non somma di variazioni che portavano a visioni imposibili. Chiaro che ora dobbiamo seguire sta traccia per eventuali conferme ma intanto quei buoni segnali generici si stanno confermando.
    Un collega meteo appassionato continua a ripetermi, 1985

  2. #612
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Un collega meteo appassionato continua a ripetermi, 1985
    Gufo

  3. #613
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,311
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Direi confermata la tendenza di stamattina enunciata da lelebg verso una fase di zonalità con ondulazioni basse per reading nel periodo 13-18 gennaio.

    Buone per la neve sulle alpi e forse al NW anche a quote molto basse fino forse al piano (localmente).

    Vediamo se riusciamo invece in qualcosa di più freddo in terza decade.

  4. #614
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Mah lui si dice fiducioso il vp e appeso per un filo, rotto quello viene giù tutto, e fare tanto freddo, e lui sostiene che lo split del Vp si concluderà con una bella perturbazione atlantica che porterà tanta neve anche al Nw.

  5. #615
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    l'anno in cui non lo nominerà nessuno ne farà due

  6. #616
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ws2350 Visualizza Messaggio
    Secondo me questa sera reading fa vedere qualcosa di importante prima, ovvero tra le 168 e le 192h (senza guardare l'orticello Italia intendo)
    Mah...può scapparci un'ondulazione più accentuata con eventuale parziale coinvolgimento anche del Nord Italia...per cose grosse mi pare di capire che si debba ancora pazientare...sono diverse corse che Reading in tal senso ci delizia con delle 240 molto promettenti...potrebbe non essere un caso..anche se parliamo di un arco temporale enorme in sede previsionale meteo.

  7. #617
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,044
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    l'anno in cui non lo nominerà nessuno ne farà due
    Non succederà mai perché siamo inguaribili malinconici e folli sognatori

  8. #618
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/10/09
    Località
    Biella (BI)
    Età
    35
    Messaggi
    231
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    E anche alle 216h potrebbe esserci spazio per uno shift più verso SW in zona britannica, come da spread:




  9. #619
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Un collega meteo appassionato continua a ripetermi, 1985
    Se non accadrà niente sapremo a chi dare la colpa...... si scherza ovviamente
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  10. #620
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    E' quello che scrissi ieri e 2 gg fa mostrando vari extra long compreso GEM. Erano considerate carte a valore 0 vista la distanza però a me sono sembrate prime avvisaglie di qualcosa "annusata" dai modelli e non somma di variazioni che portavano a visioni imposibili. Chiaro che ora dobbiamo seguire sta traccia per eventuali conferme ma intanto quei buoni segnali generici si stanno confermando.
    Sono carte di valore pari a 0 se pensiamo agli effetti sul settore italico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •