Pagina 170 di 246 PrimaPrima ... 70120160168169170171172180220 ... UltimaUltima
Risultati da 1,691 a 1,700 di 2456
  1. #1691
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Possiamo dire con estrema franchezza che la media ecmwf fa paura?

    Guardatela in sequenza e negli ultimi pannelli guardate a nord-est.

    be patient and the big event is in progress!!!

  2. #1692
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Possiamo dire con estrema franchezza che la media ecmwf fa paura?

    Guardatela in sequenza e negli ultimi pannelli guardate a nord-est.

    be patient and the big event is in progress!!!
    Fabio stai in formissimaInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelliInverno 2018-19: analisi modelli quoto chi parla dell’Appennino versante occidentale con quelle neve seria nulla di epico ma neve seria


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #1693
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    infatti, ovvio che alcune soluzioni proposte saranno errate, quello che ci chiediamo è perchè vengono definite "farlocche" proprio quelle che non aggradono di solito
    E' una questione che non c'entra nulla anche perché a me aggrada di più un freddo secco da NAO positiva, che un bis del 2001 in NAO negativa Mi riferivo solo alla situazione artica, nell'ottica della propagazione troposferica (pur ritardata) dello stratwarming, e non a gusti personali

  4. #1694
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Carta ottime per il visibile e anche per il dopo
    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Possiamo dire con estrema franchezza che la media ecmwf fa paura?

    Guardatela in sequenza e negli ultimi pannelli guardate a nord-est.

    be patient and the big event is in progress!!!
    Già.... A cosa stavo pensando?
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  5. #1695
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Premesso che concordo con chi dice che per tante zone del nord l' evento major sarebbe quello di vedere qualcosa cadere dal cielo, per tutti gli altri dico la mia umile e stringata opinione senza contorte e sofisticate analisi : no blocco no party.
    Al momento nessun modello vede un blocco Atlantico saldo, duraturo e con asse ideale per l' Italia se non per pochissimo tempo.
    Senza di quello non sussistono le condizioni per eventi importanti e a larga scala su gran parte del nostro territorio, non mi riferisco a mostri sacri tipo 85 o 2012 , ognuno fa storia a parte , dico solo eventi con buona magnitudo.
    Analisi che non fa una grinza e difatti a da una visione di INSIEME a lungo termine non solo non si vedono azioni storiche, ma non si vedono neanche azioni invernali toste tipo un fine gennaio 2005, o fine gennaio 2010 per citarne i primi due che mi vengono in mente.
    Ciò che si vede è una fase invernale, perturbata con un leggero sottomedia e con possibilità di neve a quote basse in particolare al nord.
    Punto.
    Poi uno con una 240 ore di un modello se usa un pò di fantasia ci può vedere quello che vuole.
    Parliamoci chiaro è un mese che siamo dietro a questo stratwarming, che lo osserviamo aspettandoci azioni eclatanti e aspettandoci ribaltoni modellistici dietro l'angolo.
    Sembriamo un pò quell'uomo che corteggia una donna con la speranza che in lei possa scattare la scintilla.
    Il tempo passa ma in lei non scatta nulla, ma lui insiste e aspetta aspetta aspetta!
    Aspetta e spera...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #1696
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,326
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Andry15 Visualizza Messaggio
    Te ne inventi te eh.. I modelli dicono invece che dal 20 inizia ad entrare freddo da nord.. Tutti lo vedono cambia l'entrata solo aspettiamo reading
    secondo me hai troppa ansia e te la prendi con chi non c'entra

    non possiamo influenzare i modelli per cui con buona pace di tutti osserviamo e commentiamo.

    Anche reading personalmente non mi pare da grandi cose stasera entro le 168-192 ore però si vedono buone cose magari per il proseguio, per il resto altri sono molto più competenti di me e credo ti convenga leggere i loro commenti più tecnici e completi dei miei..

  7. #1697
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,754
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    secondo me hai troppa ansia e te la prendi con chi non c'entra

    non possiamo influenzare i modelli per cui con buona pace di tutti osserviamo e commentiamo.

    Anche reading personalmente non mi pare da grandi cose stasera, per il resto altri sono molto più competenti di me e credo ti convenga leggere i loro commenti più tecnici e completi dei miei..
    Mha c è un aria di attesa di chissà cosa....intanto i modelli inesorabilmente mostrano scenari in prospettiva di un normale inverno

  8. #1698
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Connubio Atlantico-Artico con sede di appuntamento sul suolo italico!?


    Immagine
    Con quel 1025hPa sul Centro-Est Europa e il corridoio anticiclonico che sale al Polo e con un giro arriva in Siberia, quella è un'orgia di correnti fredde peggio di una vecchia casa piena di spifferi: perturbazione polare-marittima con contributo artico-marittimo da nord-ovest, e aria artico-continentale con contributo continentale puro da nord-est

  9. #1699
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    di brutto, ma ha ragione. come non esiste una configurazione che faccia felice tutta Italia è RARISSIMA una configurazione che faccia felici assieme Cuneo, Aosta e Trieste, con tutto quello che c'è in mezzo. al momento mi viene in mente solo l'85.
    Magari non anche Aosta e Trieste insieme, ma neve da Cuneo al Friuli è capitata (raramente ma è capitata) anche in eventi minori e più recenti Certo, magari sono 5cm e non 50cm in Piemonte per fare un esempio, perché con lo scirocco a est di Milano non c'è trippa per gatti oltre le 12-24h, ma può succedere.

  10. #1700
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Mha c è un aria di attesa di chissà cosa....intanto i modelli inesorabilmente mostrano scenari in prospettiva di un normale inverno
    Si certo tutto normale infatti le ens mostrano tutto in media anzi, che dico, sopramedia.... Peccato che, come per il caldo, un persistente moderato sottomedia porti ad un clima freddo/molto freddo persistente, non servono i picchi a - 15 per portare freddo e sottomedia marcato, soprattutto in questo periodo dell'anno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •