Pagina 152 di 471 PrimaPrima ... 52102142150151152153154162202252 ... UltimaUltima
Risultati da 1,511 a 1,520 di 4887

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
    Essendo un gm non gli darei peso e comincerei a consultare i lam, riguardo alle precip.
    Infatti il parallelo stesse tempistiche e prp di icon

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/19
    Località
    GB
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    analisi minimo di mercoledi/giovedi secondo i modelli ukmo ecmwf gfs e gfsparallelo
    U96-21IT_zwh4.GIF
    96-515PIT_wri5.GIF
    96-515IT_nlk8.GIF
    Screenshot_20190120-133433_Gallery.jpg

    ce ne fosse uno simile all'altro��

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da giamma91 Visualizza Messaggio
    analisi minimo di mercoledi/giovedi secondo i modelli ukmo ecmwf gfs e gfsparallelo
    U96-21IT_zwh4.GIF
    96-515PIT_wri5.GIF
    96-515IT_nlk8.GIF
    Screenshot_20190120-133433_Gallery.jpg

    ce ne fosse uno simile all'altro��
    Ecmwf00 (a step di 6 ore) ipotizza il minimo più profondo tra Lazio e Sardegna alle 12z del 24. 970hpa.
    ECMWF_108_IT_V10_es-ES_es.png
    Minimo gpt 850hpa a 108dam.
    ECMWF_108_IT_G85_es-ES_es-1.png
    Ultima modifica di doldrum67; 20/01/2019 alle 14:14

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/19
    Località
    GB
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
    Ecmwf00 (a step di 6 ore) ipotizza il minimo più profondo tra Lazio e Sardegna alle 12z del 24. 970hpa.
    ECMWF_108_IT_V10_es-ES_es.png
    Minimo gpt 850hpa a 108dam.
    ECMWF_108_IT_G85_es-ES_es-1.png
    si approfondirebbe in media sul mediterraneo centrale toccando valori gpt molto bassi. ma e un caos totale, chi vede minimi ad occhiale tra est e tirreno centrale, chi sullo ionio e sul ligure, chi su ligure e basso tirreno.
    sarebbe interessante vedere la situazio e attuale tra regno unito e islanda e successivamente la direttrice di entrata in francia, e da tenere d'occhio la spinta mitenella zona turca/greca. senza richiami miti meridionali e molto probabile lo scivolanento della lp tirrenica verso lo ionio.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    da tenere d'occhio nel medio termine quelle lp verso scand





    sembra che reading ufficiale sia un pò ottimista sulla possibilità del fp di entrare in quel settore


  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Se permetti anch'io, e te lo dico da centrale.
    Bisogna solo ignorare i troll, aspetto con pazienza l'intervento del moderatore.
    Ma il mio silenzio stampa è scaramantico non certo polemico tanto meno con Fulvio.

  7. #7
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Picchio Visualizza Messaggio
    Ma il mio silenzio stampa è scaramantico non certo polemico tanto meno con Fulvio.
    Niente contro fulviots e contro di te, ma c'è un intervento sopra che sfiora il ridicolo ed ovviamente è sempre da parte dello stesso utente, comunque fa niente, riparliamo di modelli.
    Mi sa che quasi tutt'Italia subirà una bella passata nel breve termine, il nord-est potrebbe persino vedere alcune piccole nevicate in pianura.
    Per quanto riguarda il long io sono molto fiducioso, secondo me è probabile una discreta passata artico-continentale.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Niente contro fulviots e contro di te, ma c'è un intervento sopra che sfiora il ridicolo ed ovviamente è sempre da parte dello stesso utente, comunque fa niente, riparliamo di modelli.
    Mi sa che quasi tutt'Italia subirà una bella passata nel breve termine, il nord-est potrebbe persino vedere alcune piccole nevicate in pianura.
    Per quanto riguarda il long io sono molto fiducioso, secondo me è probabile una discreta passata artico-continentale.
    "piccole" insomma... Qua un 10/15 cm sarebbero grosse..... Comunque mi accontenterei anche della metà

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Niente contro fulviots e contro di te, ma c'è un intervento sopra che sfiora il ridicolo ed ovviamente è sempre da parte dello stesso utente, comunque fa niente, riparliamo di modelli.
    Mi sa che quasi tutt'Italia subirà una bella passata nel breve termine, il nord-est potrebbe persino vedere alcune piccole nevicate in pianura.
    Per quanto riguarda il long io sono molto fiducioso, secondo me è probabile una discreta passata artico-continentale.
    Ah si si letto ma ci passo sopra.

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    aggiornamento NAO terribilmente pessimo, quasi tutti gli spaghetti positivi.
    E pensare che ieri erano tutti negativi

    677beff4-5c23-4fc0-8e80-996656553ae6.jpg

    per me è una delle cose peggiori che potessi vedere a oggi, visto che parlando anche presso altri lidi, ci giochiamo l'inverno con l'aggiornamento della MJO che deve passare in fase 7...
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •