 
			
			 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
				l'unica zona che non dovrebbe vedere anomalie significative è il NW... al centro-sud (specialmente al sud, e secondo me soprattutto sul versante adriatico), stanti i richiami da sud in seno all'approfondimento delle depressioni sull'ovest del Continente il sopramedia, secondo me, ci sarà eccome.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
				ah con me sfondi una porta aperta, dati alla mano non c'è paragone. in regime di NAO+ da anni l'Europa pressoché tutta sta sperimentando record di caldo vari ed eventuali in tutte le stagioni. l'unica fetta che ne risente meno (a tratti molto meno) è l'angolo sudorientale, ma anche lì spesso si tratta di botte gelide sporadiche in mezzo ad un mare di stabilità e caldo. non serve la NAO a -3 cmq, basta sia leggermente negativa per avere la quasi sicurezza di almeno un po' di movimento barico sul Mediterraneo, sia esso di natura Atlantica o Artica.
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
				sì, potrebbe presentarsi il problema garbino per il lato orientale, dipende però da come si disporranno le correnti. non escluderei almeno in una prima fase una discreta sciroccata, sicuramente è roba non fredda, ma almeno porterebbe piogge diffuse. chiaramente nelle fasi in cui sarà il SW a dominare, il lato orientale appenninico vedrà le anomalie maggiori.
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
				Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
				Giunti a metà mese a Rimini siamo in perfetta media 61-90/71-00 e -0.3°C sulla 81-10.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
 Re: Aprile 2019: anomalie termiche e pluviometriche
				Prima decade di Aprile ( Campobasso - 640 m ca ):
TMax media: 16 °C
Tmin media: 6,2 °C
Pioggia mensile: 59,7 mm
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
Segnalibri