unica cosa degna di nota nel 12 z in uscita: il tentativo del flusso atlantico di farsi più basso di latitudine e più a est rispetto a tutti gli scorsi run.
Per il 17/18 invece il meglio per ora sembra icon.
Purtroppo con le retrogressioni da est è così, è sempre difficile individuarne la traiettoria a 24-48 h, figuriamoci a 144.
Io direi di non disperare ancora.
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
mnn.PNG
Mamma mai.. ma vogliamo vedere che quest'inverno sarà la volta buona per un'irruzione artico-continentale nella Penisola Iberica? Sempre se la NAO lo permetta... staremo a vedere.. intanto oggi si mantiene a NAO+, per i prossimi 4 giorni ancora positiva, tutto cambia dal 16 dove ci sarà un nuovo sprofondamento dell'indice al negativo.. beh, dopo l'estate ci manca solo l'autunno e l'inverno, ma anche se fosse + sarebbe un fattore di fortuna per l'Italia, tutto il freddo può sempre goderlo l'est europa con l'hp fin sul Mediterraneo centro-occidentale. I rigori delle Azzorre si faranno sentire..
i due gm si rimpallano le determinazioni stasera
![]()
in 48h non sarebbe male
![]()
Certo una bella rinfrescata sarebbe, se fosse. Ma personalmente non me ne faccio un caxxo del fresco ora, comunque meglio di una calcio nelle paxxe
![]()
Segnalibri