Atlantico sugli scudi come non si vedeva da tempo immemore dagli ultimi run dei vari modelli.. Proprio quello che ci vorrebbe.. Incrociamo le dita
Sì, medio lungo del 18z succulento in termini di piogge
Carte indubbiamente autunnali e piovose tuttavia rimanere in media sarà impresa titanica col flusso Atlantico, soprattutto causa minime spesso alte. Peraltro rispunta la +10 di prefrontale nel week end
Intanto la sfreddata di giovedi si è talmente rimpicciolita che sulle ventrali tirreniche passerà praticamente inosservata, molte zone non andranno manco in media. Smaltire tutto questo caldo anomalo non sarà affatto semplice
-9,8° al Piano Aremogna
-9,6° ai Piani di Pezza
Qui, in collina, queste minime sono quasi da record durante l'inverno (il record degli ultimi 20 anni è del 2001 con -11,8°), lì si fanno comodamente ad ottobre.
Che zone incredibili.
EDIT: sbagliato topic![]()
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
Ukmo e reading cancellano completamente la colata artica del 30-31 e mettono un passaggio Atlantico per la notte del 1 novembre. Questa è la realtà delle carte. Il resto sono chiacchiere che stanno a zero...
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri