Conosco abbastanza bene il mio clima.. Con queste carte il Sud (eccezion fatta per la Campania e, con un po' di fortuna, Basilicata tirrenica e alta Calabria) da qui ad almeno una settimana vedrà pochissima pioggia. Se poi cambiano le carte è un altro paio di maniche, ma con le carte attuali possono mettermi pure il viola sulla testa, so bene che più di 5-10 mm non li fa (e sono pure ottimista). Diverso ovviamente il discorso per altre zone d'Italia. Saluti
E che vuoi che ti dica. Per quel che mi riguarda già la storia del conosco il mio clima quindi so quello che dico lascia il tempo che trova. Poi visto che parli del tuo clima e specifici alcune regioni, includendo necessariamente le altre nella pochissima pioggia hai allargato la tua testa a tutto il sud. E quindi tutti gli altri che vivono al sud non fanno testo? Io scrivo dall'Australia forse?
Infine certo, con le carte attuali...figurati se cambiano di 10 km e ti fa 100mm come sarà semplice dire:
eh, ma sono cambiate le carte...
Gfs12 e ukmo12 mica male![]()
Un pò peggiorate per quanto riguarda le 144h, per la curvatura che prende la depressione verso SW che pesca aria più calda in quanto tende un pò più a isolarsi, nulla di grave l'importante è che non viene rivista la dinamica.
Continuo miglioramento invece sul lunghissimo termine come detto stamani, ma siamo troppo in là.
Molto "ombrose" come dinamiche, si vedono comunque in prospettiva numerosi affondi, qualcuno di essi prima o poi diverrà produttivo per le zone occidentali di pianura. Gira forse un po troppo teso il flusso atlantico bisogna aspettare che molli un po, e riesca a pescare maggiormente da sud.
Segnalibri