Pagina 141 di 270 PrimaPrima ... 4191131139140141142143151191241 ... UltimaUltima
Risultati da 1,401 a 1,410 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Oltretutto commentare i.modelli o esporre le proprie idee senza ironie ( di basso livello) è cosi difficile in questa stanza ? Evidentemente sì.
    Detto questo ens reading che confermano a grandi linee il run ufficiale ,ma ripeto è ancora presto. A 72 -96 ore ( vale a dire domenica sera ) potremmo trarre conclusioni.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Se il timore é per l'occidentalizzazione dell'avvezione polare marittima del 4/6 Novembre il rischio sembra ridursi al minimo (GFS18z shifta ulteriormente ad est) o almeno, non c'é un margine sufficiente per alzare termiche elevate al Sud ormai.

    Se non sono carte freddissime, sono senz'altro carte che darebbero una dignitosa parvenza d'autunno su molte regioni italiane e su gran parte dell'Europa centro-occidentale per la prima parte di Novembre. Facciamocele andare bene.
    Ultima modifica di Dream Designer; 31/10/2019 alle 23:42

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,550
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Se il timore é per l'occidentalizzazione dell'avvezione polare marittima del 4/6 Novembre il rischio sembra ridursi al minimo (GFS18z shifta ulteriormente ad est) o almeno, non c'é un margine sufficiente per alzare termiche elevate al Sud ormai.

    Se non sono carte freddissime, sono senz'altro carte che darebbero una dignitosa parvenza d'autunno su molte regioni italiane e su gran parte dell'Europa centro-occidentale per la prima parte di Novembre. Facciamocele andare bene.
    Si ma ora basta shift ad est..., abbiamo già dato ampiamente.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #4
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Dunque stamattina per il 5-6 novembre gfs è più ad est, in pratica nessun richiamo caldo ma anche nel complesso poco piovose. Reading più ad ovest , maggior richiamo caldo ma credo molto più piovose in generale ( lato Adriatico comunque poco ).
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    In attesa della media reading, qui l’ufficiale di gfs è addirittura freddofilo. Richiamo caldo bello attivo
    99B527AA-6A8C-4262-81FC-7A1574F5DA29.gif

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Le carte stanno iniziando a diventare "pericolosamente" piovose per la Campania, gli accumuli maggiori pare si registreranno proprio sul medio Tirreno per giorni.

    Il run ufficiale GFS dagli spaghi è freddo, ma non é che gli altri modelli siano estremamente diversi, più è ad est la dinamica più saranno freddi, GEM per esempio è uguale a GFS, UKMO tende a ECMWF ma meno.
    Ultima modifica di Dream Designer; 01/11/2019 alle 09:20

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Infatti con ste carte da che mondo è mondo il grosso se lo prendono chiaramente Basso Lazio e Campania (altro che il Nord Italia), oltre che Alta Toscana e Liguria. Tra media-bassa Toscana e alto Lazio la Corsica ci "aiuta" sempre a non avere accumuli eccessivamente elevati, anche se chiaramente pioverà

    Termiche molto buone fino al long, speriamo in ulteriori conferme...

  8. #8
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Ovvio che più ad est è più fresche sono ma anche meno piovose poichè viene meno il contributo caldo delle acque del Mediterraneo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    GFS non muove una virgola, penso che con le 12z avremo la conferma definitiva sul richiamo caldo o meno del 5-6:



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    continue conferme oltre che su scala locale anche sul forcing pacifico


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •