Beh anche qui si soffre quindi ben vengano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mha, più ieri in verità, oggi sia GFS che ECMWF la vedono abbastanza incollata al flusso quella LP in discesa sulle 216h.
Se non dovesse cambiare nulla, si va incontro ad una settimana di grandi piogge per molte regioni, in perfetta concomitanza col periodo più piovoso dell'anno, sperando venga mantenuta il tipo di entrata della saccatura del 3-5, che era quella che destava piu preoccupazioni.
Ultima modifica di Dream Designer; 30/10/2019 alle 09:37
Oggi i.modelli hanno fatto un passettino verso est e quindi richiamo caldo in pò meno forte.
Ok concordo con chi dice che è normale avere dinamiche come quella della prox settimana a inizio novembre ,ma sarebbe anche normale sempre a inizio novembre avere le prime irruzioni artiche che raggiungano la decenza con almeno la + 0 a spasso per la penisola o anche meno. Questa cosa viene detta un pò meno..
Detto questo le carte di oggi con questo Atlantico a oltranza mi ricorda un pò novembre 2000. Mentre le carte di ieri mi ricordavano novembre 2014.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Forse sarebbe il caso di ripassare il concetto di normalità in meteorologia, soprattutto col GW. Sai cos'è la normalità: quello che fa.
Edit: aggiungo altrimenti cadiamo nella solita sterile polemica. Certo che è normale se arriva una +0 ma è normale pure se non arriva. Il problema è che tu vuoi far passare come "anormale" il fatto che non arriva.
Ultima modifica di TreborSnow; 30/10/2019 alle 10:36
Nonostante certi buchi in realtà ho notato che spesso, soprattutto con le griglie dei GM, le precipitazioni sono più spalmate. In particolare la barriera appenninica centrale viene spesso superata con maggiore facilità rispetto a quanto dicano queste carte.
Prima settimana di novembre che in BRIANZA pare profilarsi prettamente autunnale nei crismi tipici, bruma pioggia umido e temp attorno ai +10 +12 gradi
Ovviamente il delta termico tra notte e giorno sará minimo. Dal 1 novembre al 7 novembre range di mm previsto per queste lande:
ECMWF 30mm-50mm.
GFS 60-70mm.
Segnalibri