Pagina 17 di 29 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 281
  1. #161
    Banned
    Data Registrazione
    02/10/19
    Località
    Italia
    Età
    53
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    L'IP dei suoi messaggi corrispondono all'IP utilizzato da un'altra utenza di questo forum, stesso utente e due nick?
    Si per il momento si. Questo profilo n°2 è da supporto.

  2. #162
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    stasera c'è un est shift di ecmwf e infatti il Piemonte passerebbe da essere la zona più colpita a meno colpita.
    xx_model-en-343-0_modez_2019100312_96_16_63.png

  3. #163
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    ECMWF12z sul lungo molto belle.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  4. #164
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    Citazione Originariamente Scritto da WinterLove Visualizza Messaggio
    Si per il momento si. Questo profilo n°2 è da supporto.
    Supporto per cosa???
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  5. #165
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,412
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Gem è meno performante di icon che invece spesso ci prende...
    ICON è il più occidentale mi sembra tra quelli serali, e c'è ancora molta incertezza sulla traiettoria dell'affondo nord atlantico di lunedì.
    Basti guardare, ad esempio, UKMO, ECMWF e lo stesso ICON:

    UW96-21.jpg

    ECM1-96.jpg

    icon-0-96.jpg

  6. #166
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    Beh che dire, tolto il passaggio per lunedì, in seguito si apre un periodo "smorto" , una sorta di palude barica che sembra accompagnarci per un pò di tempo. Quindi non avremo ne grandi scaldate in prospettiva, ma neanche irruzioni fresche e perturbate decise

  7. #167
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    Per ora mi fermerei qui: al netto dell'impulso artico-marittimo previsto per l'inizio della prossima settimana, che comunque è importante, specie in termini di calo del geopotenziale sul Mediterraneo centrale, la seconda decade sembra aprirsi all'insegna di una zonalità tesa con asse WNW/ESE... una situazione di certo non particolarmente produttiva a Sud delle Alpi, mentre le coste atlantiche e quelle del Mare del Nord saranno soggette a condizioni abbastanza tempestose... del resto, se l'assetto del nascente VPT sarà questo, non possiamo attenderci altro che il passaggio veloce di semi-onde, almeno fino a quando non avremo un nuovo calo nelle velocità zonali... comunque sarebbe autunno anche questo...

    ECMWF - 144H.jpg

  8. #168
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    Aggiungo che sia nel modello americano, sia nel modello europeo il rinforzo dell'AO e della NAO a inizio seconda decade sembrano essere temporanei.

  9. #169
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/06/18
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    Ancora est-shiftato tutto....da qui a lunedi, si fa ancora in tempo a trovarsi sotto correnti sterili da N.O. Per il prosieguo lacuna barica e dinamicità solo oltre confine. Finito il caldo anomalo, inizia l'ottobrata.

  10. #170
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre dai vari modelli; secco o piovoso?

    I gm, nel medio termine, cominciano a disegnare i prodromi per una fase atlantica un po' su tutta l'Europa centro occ.le. Anche il quadro Ens mostra segnali in tal senso. Per il resto e nel breve medio termine vedremo una fase attorno alle medie di riferimento con scarse precipitazioni al CN. Diverso per il sud e settori orientali.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •